MacOS Monterey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nuove applicazioni: Ampliato |
|||
Riga 44:
=== Nuove applicazioni ===
==== Comandi ====
L'applicazione Comandi, già presente in iOS, permette all'utente di rendere automatico e più veloce l'accesso ad attività che decidiamo di impostare: per esempio, con un comando possiamo condividere subito un file, creare una GIF animata, ecc. In più, i comandi rapidi possono essere anche accessibili tramite Siri o il menu Spotlight.
==== FaceTime ====
Le novità di FaceTime introdotte in macOS Monterey sono molteplici:
* Anche persone che non possiedono dispositivi Apple possono partecipare alle chiamate, con degli appositi link (analogamente con quanto accade con Google Meet).
* '''SharePlay''': l’utente può condividere brani musicali, serie TV, film, progetti e altri contenuti con i partecipanti della chiamata in tempo reale.
* Si possono isolare lo sfondo e i rumori.
* È possibile usare la modalità Ritratto della fotocamera, dove presente, per sfocare lo sfondo e apparire a fuoco.
* È presente l'audio spaziale: in base al membro della chiamata che parla, l'applicazione "sposterà" l'audio facendolo sembrare presente nella stanza in cui stiamo.
==== Foto ====
Grazie alla funzione ''Live text'', l'applicazione riconosce quando c'è del testo in una foto e permette di copiarlo.
==== Note ====
È aggiunta la possibilità di creare delle note rapide, permettendo all'utente di annotare in qualsiasi app che stiamo usando; inoltre, è possibile aggiungere i link da un'app ad una nota rapida per chiarire il contesto in cui essa è stata scritta.
==== Safari ====
La barra delle tab viene completamente riprogettata ed assume il colore della pagina web in cui stiamo navigando; inoltre le tab si possono gestire ed organizzare attraverso i cosiddetti "gruppi tab".
== Versioni ==
|