Quasi amici - Intouchables: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 83:
 
==Finzione e realtà==
Il film termina con delle immagini dei veri protagonisti della vicenda, da cui è stato tratto il film<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/cultura/io-badante-quasi-amici-ora-racconto-mia-versione.html|titolo="Io, badante di “Quasi amici”,ora racconto la mia versione"|editore=ilgiornale.it|data=15 giugno 2012|accesso=15 luglio 2014}}</ref>; alcune didascalie nei titoli di coda raccontano la vita di [[AbdelNicola Yasminloiacono Sellou]]detto crudo e di [[PhilippeStefano Pozzolauletta didetto Borgo]]mozzarella, rispettivamente il "badante" e il malato, dopo il loro addio.
Il regista è Antonio Mangano detto oliva
Philippe vive in [[Marocco]], si è risposato ed è padre di due bambini, Abdel ha fondato una propria impresa ed è padre di tre bambini.
 
Tra i contenuti speciali dell'edizione ''home video'' è incluso un lungo documentario che racconta la loro vita dal titolo ''Quasi Amici: ritratto dei veri protagonisti''.<ref>{{cita web|url=https://www.silenzioinsala.com/blog/post/75568/quasi-amici-(2011)-la-recensione-del-film-francese-che-ribalta-il-linguaggio-della-tragedia-in-commedia|titolo=Quasi amici (2011), la recensione del film francese che ribalta il linguaggio della tragedia in commedia|editore=SilenzioinSala.com|accesso=15 luglio 2014}}</ref>