Quidditch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix note
Fix note
Riga 18:
{{Doppia immagine verticale|destra|Wizarding World of Harry Potter - Quidditch gear (5014156072).jpg|The Making of Harry Potter 29-05-2012 (Golden Snitch).jpg|210|Riproduzioni dei tre tipi di palle da quidditch utilizzate nei film}}
 
Nel quidditch si utilizzano quattro palle incantate: la pluffa, i due bolidi e il boccino d'oro.<ref name=1x10>{{Chiarire|{{Cita|''Harry Potter e la pietra filosofale''|capitolo 10, "Halloween"|cid=hp1}}.|Manca la pagina}}</ref>
* La pluffa (''quaffle'') è la palla di dimensioni maggiori, solitamente in cuoio rosso e incantata per far sì che sia difficile lasciarla cadere.
* I bolidi (''bludgers'') sono pesanti palle di ferro incantate per far sì che volino attraverso il campo cercando di disarcionare i giocatori.
* Il boccino d'oro (''golden snitch'') è la più piccola delle palle, grande circa quanto una noce e dotata di piccole ali. Si muove per il campo da gioco molto velocemente ed è quasi impossibile da vedere. È dotato di una memoria tattile in grado di riconoscere il giocatore che l'ha afferrato per primo.<ref>{{Chiarire|{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 7, "Il testamento di Albus Silente"|cid=hp7}}.|Manca la pagina}}</ref> La sua cattura segna il termine della partita.
 
=== I giocatori ===
Riga 32:
== Rappresentazione ==
[[File:Campo da Quidditch.jpg|thumb|upright=1.3|left|Il campo di quidditch di Hogwarts nella [[Harry Potter (serie di film)|serie cinematografica]]]]
Nella finzione narrativa, la nascita di questo sport risale all'undicesimo secolo in un luogo chiamato palude di Queerditch,<ref group=N>Da ''queer ditch'', letteralmente "strano fossato".</ref> in [[Inghilterra]]: proprio da questo luogo ha origine il nome del gioco, chiamato appunto ''queerditch''. Inizialmente era molto simile al [[rugby]]: i giocatori, in sella alle scope, dovevano passarsi una palla di cuoio e cercare di farla passare tra due alberi che costituivano la meta avversaria, protetta da un portiere. Dato lo scarso interesse che il gioco suscitava vennero effettuate alcune modifiche, tra le quali l'introduzione dei bolidi nel dodicesimo secolo e la sostituzione della porta costituita da due alberi con una botte fissata a un palo; a seguito di questi cambiamenti il gioco venne rinominato ''qwidditch''.<ref name=quidditch>{{Chiarire|{{Cita|''Il Quidditch attraverso i secoli''||sec}}.|Manca la pagina}}</ref>
 
Nel tredicesimo secolo il gioco venne unito a un'altra attività sportiva magica molto popolare ai tempi: la caccia al bolcino d'oro (golden snidget), un piccolo uccello dorato molto veloce. Il suo utilizzo durante le partite di qwidditch lo portò sull'orlo dell'estinzione, poiché quasi sempre gli esemplari morivano a causa della cattura; venne quindi sostituito da una piccola pallina dorata dotata di ali che venne chiamata boccino d'oro.<ref name=things/> A seguito di questi cambiamenti il qwidditch diventò definitivamente ''quidditch'', diffondendosi in tutta Europa e in seguito in tutto il mondo, con la nascita di tornei nazionali, internazionali e con l'istituzione della coppa del mondo di quidditch nel diciottesimo secolo. Infine, nel diciannovesimo secolo, le botti vennero sostituite dagli anelli dorati.<ref name=quidditch/>
Riga 70:
 
;Altri testi
*{{Cita libro|titolo=Il Quidditch attraverso i secoli|autore=J. K. Rowling|editore=Adriano Salani Editore|data= 2002|ISBN=88-8451-149-6|cid=Il Quidditch attraverso i secolisec}}
*{{Cita libro|lingua=en|autore=Terri Doughty|capitolo=Locating Harry Potter in the "Boys' Book" Market|titolo=The Ivory Tower and Harry Potter: Perspectives on a Literary Phenomenon|editore=University of Missouri Press|anno=2004|ISBN=0-8262-1549-1|cid=Doughty}}
*{{Cita libro|lingua=en|autore=Mimi R. Gladstein|capitolo=Feminism and Equal Opportunity: Hermione and the Women of Hogwarts|titolo=Harry Potter and Philosophy: If Aristotle Ran Hogwarts|url=https://archive.org/details/harrypotterphilo00bagg|editore=Open Court Publishing|anno=2004|ISBN=0-8126-9455-4|cid=Gladstein}}