Lorenzo Musetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Mademico (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 122:
Inizia la sua stagione sulla terra rossa europea, partecipando all'ATP 250 di [[Sardegna Open 2021 - Singolare|Cagliari]], dove al primo turno concede un solo gioco a [[Dennis Novak]]. Negli ottavi di finale la spunta al tie-break del set decisivo sulla testa di serie n° 1 [[Daniel Evans]], dopo aver annullato quattro match point, di cui tre consecutivi. Nei quarti viene sconfitto in tre set da [[Laslo Djere]]. Al Masters 1000 di [[Monte-Carlo Rolex Masters|Monte Carlo]] esce di scena al primo turno contro [[Aslan Karacev|Aslan Karatsev]] in due set. A [[Barcelona Open Banc Sabadell 2021 - Singolare|Barcellona]] entra in tabellone grazie a una wild card e arriva al secondo turno, dove viene sconfitto da [[Félix Auger-Aliassime]], dopo aver superato all'esordio [[Feliciano López]]. Agli [[Internazionali BNL d'Italia 2021 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]] supera il primo turno sconfiggendo la testa di serie n° 15 [[Hubert Hurkacz]] ritiratosi durante il secondo set dopo aver perso il primo, per poi arrendersi a [[Reilly Opelka]] con un doppio 6-4. Nel 250 di [[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2021|Lione]] approda alla sua terza semifinale ATP in carriera, la seconda in stagione, battendo al primo turno la testa di serie numero 7 Félix Auger-Aliassime e al secondo [[Sebastian Korda]], entrambi in tre set. Nei quarti di finale sconfigge [[Aljaz Bedene]] in due partite prima di arrendersi in tre set al numero 5 del mondo [[Stefanos Tsitsipas]]. Nel 250 di [[Emilia Romagna Open 2021 - Singolare maschile|Parma]] si ferma al secondo turno contro [[Yoshihito Nishioka]] dopo aver sconfitto [[Gianluca Mager]] all'esordio.
 
Il 31 maggio, al [[Open di Francia 2021 - Singolare maschile|Roland Garros]], esordisce nel tabellone principale di un torneo del Grande Slam e sconfigge in tre set [[David Goffin]], numero 13 del mondo. Al secondo turno, sempre in tre set, vendica la sconfitta subita a Parma contro Yoshihito Nishioka e nei sedicesimi di finale disputa e vince il suo primo incontro in cinque set, eliminando [[Marco Cecchinato]]. Negli ottavi di finale affronta il numero uno del mondo [[Novak Đoković]], futuro vincitore del torneo, contro il quale è costretto al ritiro nel quinto set a causa di problemi fisici, sul punteggio di 6-7<sup>7</sup>, 6-7<sup>2</sup>, 6-1, 6-0, 4-0 in favore del serbo.
 
== Record ==