Air Jordan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: nowiki malposti e modifiche minori
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 47:
[[Nike (azienda)|Nike]] non possiede nessuno degli stabilimenti in cui vengono prodotte le Air Jordan e appalta il lavoro a vari proprietari di fabbriche. I funzionari dell'azienda dicono che progettano e commercializzano solo le scarpe. Tuttavia, [[Nike (azienda)|Nike]] impone i termini e gli standard di produzione all'appaltatore, spesso senza mettere in discussione le pratiche di lavoro o di sicurezza. Nell'aprile 1997, 10.000 lavoratori [[indonesia]]ni hanno scioperato per violazioni salariali in una fabbrica di Air Jordan. Lo stesso mese in [[Vietnam]] 1.300 lavoratori hanno scioperato chiedendo un aumento di 1 centesimo l'ora e un anno dopo, nel 1998, 3.000 lavoratori in [[Cina]] hanno scioperato per protestare contro condizioni di lavoro pericolose e [[Salario|salari]] bassi.
 
== SponsorizzazioneSponsorizzazioni ==
[[File:Nike Air Jordan XIII.jpg|thumb|upright=1.2|Air Jordan XIII]]
A partire dal 2016, Air Jordan è diventata l'unico fornitore di attrezzature per la squadra di [[football americano]] dell'[[Università del Michigan]].
Riga 54:
 
Nel 2018, il marchio Jordan ha sponsorizzato per la prima volta nella sua storia una squadra di [[Calcio (sport)|calcio]] di un'associazione, quando il club francese [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain FC]] ha mostrato il logo [[Jumpman (logo)|jumpman]] sul terzo kit, indossato nell'edizione 2018-19 della [[UEFA Champions League]].
Dalla stagione 2021-22 la prima maglia del Paris Saint-Germain avrà il logo Air Jordan al posto del logo Nike.
 
A partire dalla stagione [[NBA]] 2020-21, le divise ufficiali avranno il logo [[Jumpman (logo)|Jumpman]] sulle maglie; le maglie degli [[Charlotte Hornets]] hanno mostrato il logo [[Jumpman (logo)|Jumpman]] nelle stagioni precedenti.