Utente:Joe123/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Emes era anche un pittore di [[acquerello|acquerelli]] ed eseguì disegni colorati di vedute nel Lake District e altrove, alcuni dei quali espose alla [[Royal Academy of Arts]] nel [[1790]] e nel [[1791]].<ref name="oxf" />
 
Ci sono tre disegni ad acquarelloacquerello di Emes nella Print Room del [[British Museum]], uno dei quali è un grande disegno che rappresenta ''L'incontro della Royal Society of British Archers a Gwersylt Park, Denbighshire''; le figure in questo sono disegnate da R. Smirke, RA, e fu successivamente inciso in acquatinta da C. Apostool. Una serie di sedici vedute dei laghi di Cumberland e Westmoreland, disegnate da J. Smith e J. Emes, furono incise in acquatinta da S. Alken; questi sono stati incorporati nella Guida ai laghi di Thomas West. Emes ha anche inciso alcune vedute del Dorsetshire. La sua collezione di stampe fu venduta il 22 marzo 1810, poco dopo la sua morte.<ref name="oxf" />
 
Dopo la sua morte sua moglie Rebecca Emes gestì un'attività di argenterie ottenendo un buon successo.<ref name="oxf">{{cita libro | capitolo=Anne Pimlott Baker | capitolo=Emes, John (1762–1808) | titolo=Oxford Dictionary of National Biography | anno=2004 | editore=Oxford University Press | lingua=en}}</ref>
Riga 81:
 
== Teatro ==
* Incisione ''La distruzione delle batterie spagnole prima di Gibilterra'' (1786);
* ''Marino Faliero'' di George Gordon Byron;
* Coppa argentea di gusto classico (1805);
* ''Susanna dagli occhi neri'' (''Black eyed Susan'') di Douglas Jerrold;
* Acquerello ''L'incontro della Royal Society of British Archers a Gwersylt Park, Denbighshire'';
* ''[[Romeo e Giulietta]]'' (''Romeo and Juliet) di William Shakespeare;
* Vedute del Dorsetshire.
* ''[[Amleto]]'' (''The Tragedy of Hamlet, Prince of Denmark'') di William Shakespeare;
* ''[[Enrico V (Shakespeare)|Enrico V]]'' (''The Life of King Henry the Fifth'') di William Shakespeare.
 
== Note ==