Stefano Bizzotto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
top: Aggiunti collegamenti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45:
Da novembre 2012 sostituisce [[Bruno Gentili (giornalista)|Bruno Gentili]] come telecronista ufficiale della Nazionale di calcio maggiore, commentando tra l'altro la [[Confederations Cup 2013]] e il [[campionato mondiale di calcio 2014]]. In questa edizione dei mondiali descrive la vittoria della Germania nella finale contro l'Argentina di Messi. Nelle telecronache delle partite ufficiali della Nazionale Under 21 il suo posto viene rilevato da [[Alberto Rimedio]]. Quest'ultimo prende il posto di Bizzotto, nelle telecronache ufficiali della Nazionale maggiore, dal 4 settembre 2014, col debutto di [[Antonio Conte|Conte]] allenatore, nella partita calcistica amichevole contro l'Olanda, mentre a Bizzotto viene affidato il commento tecnico. A distanza di un anno viene sostituito anche in questa attività da [[Giovanni Trapattoni]]. Commenta alcune partite dell'[[UEFA Euro 2016|Europeo 2016]] affiancato da [[Roberto Rambaudi]] e la [[Supercoppa italiana 2016]] Juventus-Milan con [[Andrea Stramaccioni]]. Successivamente col ritorno in Rai della Champions League, è nuovamente telecronista di molte partite assieme ad Antonio di Gennaro e alternandosi a Marco Lollobrigida. Nel 2018 ha commentato il tris di medaglie olimpiche di [[Arianna Fontana]].
 
Con Antonio di Gennaro commenta la finale di Champions tra Liverpool e Tottenham nel [[2019]]. Due anni dopo commenta alcune partite dell’[[Campionato europeo di calcio 2020|Europeo]] affiancato da [[Katia Serra]].
 
Ciò che caratterizza Bizzotto è la grande duttilità e una preparazione elevata su tutti gli sport cui è chiamato a seguire. Il tono professionale, mai esasperato e sempre pacato è il suo marchio di fabbrica tanto da farlo preferire a tanti colleghi del mestiere. In telecronaca cattura l'attenzione anche per via della sua voce e cadenza inconfondibili.