Discussione:Diarrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
::::::Imho tutte le sezioni "Cura popolare fitoterapica" di Peter sono fuori standard. Sono non wikificate, piene di sigle, piene di link esterni nel testo. <br/> Aggiungo anche che se "[[Wikipedia:Disclaimer_medico|wikipedia non dà consigli medici]]" dovrebbe evitare di '''prescrivere''' sia farmaci che altri tipi di rimedi, efficaci o meno che siano. Quindi secondo me sono da eliminare tutte le posologie dalle sezioni di Peter. --[[Utente:Lukius|lukius]] 18:51, Mar 8, 2005 (UTC)
▲:: Secondo me il ''fine illustrativo'' e i contenuti inseriti da Peter vanno bene (una volta uniformati agli standard di it.wiki). Penso però che è cosa diversa dire in senso generico "si usa un estratto dalle foglie di questa pianta" e un altro è la posologia vera e propria (es: ''3 compresse da 200 mg 2 volte al giorno''), che ai miei occhi sembra un consiglio medico. Preferirei che il lettore incuriosito da questi articoli di wikepedia vada da un farmacista, un erborista o chiunque altro, e si faccia consigliare da lui il dosaggio. Così se poi gli vengono le bolle in faccia perché era allergico, o perché ne ha presa troppa, o perché l'ha preparata male, o perché non è guarito (sono ipotesi, eh:)) faccia causa a lui e non a wikipedia. --[[Utente:Lukius|lukius]] 21:51, Mar 8, 2005 (UTC)
▲:::Non so se si è gia discusso di questo ma qui ci vorrebbe un avvocato: basta il disclaimer per non finire in tribunale citati da qualche deficiente? Se è sì allora la posologia ci può anche stare, credendo che sia corretta la ritengo come un approfondimento del tema trattato. [[Utente:Kalumet Sioux|K-Sioux]] 22:59, Mar 8, 2005 (UTC)
▲::::Credo che qui non si stia trattando di problemi legali. Il punto sembra essere la decisione se wikipedia deve o meno entrare nel dettaglio della cura di una malattia o semplicemente illustrare la malattia stessa e i relativi rimedi. Per quanto riguarda le sigle e i link nel testo, io li sostituirei con altrettanti wikilink a relativi articoli: per esempio, cos'è ''Tinct. Tormentillae 30''?? Perchè non scrivere un articolo su questo potente antidiarroico illustrandone caratteristiche, pregi, difetti ed eventualmente fornendo un link a fonti esterne? --[[Utente:Ninja|'''<span style="color:slategray">Ninja (忍者)</span>''']] <small><nowiki>[</nowiki>[[Discussioni utente:Ninja|<span style="color:lightslategray">msg</span>]]<nowiki>]</nowiki></small> 04:00, Mar 9, 2005 (UTC)
::::Per rispondere a K-Sioux, non so bene come stanno le cose, ma credo che un qualsiasi avvocato potrebbe cavillare per mesi su un qualsiasi disclaimer. ;) Non vedo comunque la necessità di esporsi e prescrivere un dosaggio. Fatta salva la professionalità di Peter e la validità delle sue posologie nei casi specifici, a mio avviso, se decidiamo che la posologia va bene, chiunque può inserire la propria su qualsiasi farmaco/cura/rimedio e che le stesse, anche fossero prese direttamente dai ''bugiardini'', sono soggette a modifiche nel tempo e corredate da diversi paragrafi di controindicazioni. <br/> Mi trovo infine d'accordo con Ninja circa la definizione di ''fine illustrativo'' e la wikificazione dei contributi di Peter, che, per inciso, mi sembrano molto interessanti.:) --[[Utente:Lukius|lukius]] 09:03, Mar 9, 2005 (UTC)
::::: Cari tutti. Ho tentato ad adattare secondo le vostre proposte la parte in discussione (state insegnando a una vecchia tartaruga un nuovo mestiere). Valutate, se è accettabile così. Per i dosaggi ho usato la formulazione dei farmacisti (come pro memoria) e ho aggiunto ai dosaggi il segno per "massimo" (!) dove era sensato. Grazie a tutti. 8=)__[[Utente:Peter Forster|Peter]] 11:51, Mar 9, 2005 (UTC)
| |||