Raffaele Cerbone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 93:
Appena conclusa la carriera da calciatore, intraprende la carriera da allenatore. Nel 2008-2009 è il vice dell'Arzachena, mentre per metà della stagione successiva ricopre lo stesso ruolo sulla panchina del Budoni; nel 2010-2011 la società gallurese lo promuove capo allenatore. La stagione successiva scende di categoria per allenare l'Olbia, in Eccellenza: conduce i bianchi al secondo posto finale, in un torneo dominato dalla Torres. Nel campionato 2012-2013 viene ingaggiato dall'Arzachena, in Serie D, dove rimane per una stagione.
Nell'estate 2013 fa ritorno al Budoni, dove rimane sino al 2015, salvo poi essere richiamato la stagione successiva. Guida i biancazzurri fino alla stagione 2018-2019, in Serie D, dimettendosi a fine campionato una volta ottenuta la salvezza. Il 17 novembre 2019, a sei mesi dal divorzio, torna alla guida del Budoni, al posto dell'esonerato [[Gianluca Hervatin]]. Nell'estate 2020, lascia il Budoni e fa ritorno dopo sette anni all' Arzachena, in serie D. Appena terminato il campionato e ottenuta la salvezza , il club smeraldino
==Palmarès==
|