Wikipedia:Utenti problematici/Karma1998/15 giu 2021: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
re |
||
Riga 47:
Questo ragionamento da me esposta non vale ovviamente per tutti gli autori di Wikipedia: {{ping|Enricowk}} mi sembra molto ben informato, anche se (legittimamente) preferisce alcune fonti ad altre. Mi si risparmi poi il pippotto sui papi e la Chiesa: io non lavoro per la Chiesa Cattolica, né ho fatto un giuramento di fedeltà ai suoi dogmi. In verità sono dichiaratamente gay e questo mi pone senza dubbio in contrasto con i dogmi cattolici. --[[Utente:Karma1998|Karma1998]] ([[Discussioni utente:Karma1998|msg]]) 00:24, 17 giu 2021 (CEST)
:''Oltre la Bibbia'', di Mario Liverani, è un libro di indubbio valore per questa enciclopedia e non spetta agli utenti di wp mettersi a soppesare fonti platealmente autorevoli. Secondo me a questa enciclopedia serve Liverani così come servono tutti gli autori che partecipano autorevolmente al dibattito. Dobbiamo tutti attenerci a questo giustissimo dettato: ''where there is a contentious issue associated with a topic, Wikipedia content should be a good reference for the debate. In a few words, neutrality means this: report the debate, don't take part in it.'' (da [https://wikimedia.org.uk/wiki/Draft_best_practice_guidelines_for_PR qui]). Personalmente non penso che Karma abbia una agenda pov. Semplicemente mi sembra eccessivamente convinto di poter fare da solo, senza contare la sua propensione a fare stime non richieste dei protagonisti del dibattito. Se pensa di poter superare questi limiti e si impegna ad adottare comportamenti consoni (possiamo certamente cercare di entrare nel dettaglio), allora un mese di blocco in ns0 per riflettere penso sia una soluzione. Se pensa di essere vittima di un errore di valutazione (cioè tutto il mondo è in controsenso tranne lui), allora l'utenza può essere chiusa direttamente. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 00:54, 17 giu 2021 (CEST) p.s.: francamente non ho capito che ci fa qui questa stuoiata di opinioni personali di Blackcat. Gatto, ti voglio bene, ma qui le opinioni degli utenti su Ratzinger sono decisamente fuori luogo.
:: {{Ping|Pequod76}}, era per dire che l'attivismo di qualche anno fa (mosso dalla chiamata alle armi ratzingeriana contro i media relativisti, e Wikipedia era ed è (in chiave vetero-cattolica) la front-woman del relativismo vista la sua obiettività programmatica) non ha più ragione d'esistere, tanto più che il papato attuale non sembra intenzionato a perdere ulteriore terreno politico impegnandosi in battaglie di retroguardia su quelli che un tempo venivano detti "principi non negoziabili". I tempi sono cambiati... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|15px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 16:55, 17 giu 2021 (CEST)
{{ping|Pequod}} non penso che tutti siano in controsenso tranne me, non arrivo a questo. Penso solo che spesso si tenda a preferire eccessivamente alcune fonti a discapito di altre, forse perché non le si conoscono (prima che la creassi io, Wikipedia non aveva neppure una pagina dedicata a [[William G. Dever]], uno dei più grandi archeologi del Nord America). Liverani è bravo, ma non è l'unico studioso sul tema e non capisco perché sia così santificato su Wikipedia.--[[Utente:Karma1998|Karma1998]] ([[Discussioni utente:Karma1998|msg]]) 02:01, 17 giu 2021 (CEST)
|