Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
m Voce spostata
Riga 20:
| madre = [[Maria Dorotea di Württemberg]]
| consorte = [[Leopoldo II del Belgio]]
| figli = [[Luisa Maria del Belgio|Luisa Maria]]<br />[[Leopoldo, Ducadel diBelgio Brabante(1859-1869)|Leopoldo]]<br />[[Stefania del Belgio|Stefania]]<br />[[Clementina del Belgio|Clementina]]
| religione = [[Cattolicesimo]]
}}
Riga 73:
 
== Discendenza ==
[[File:Mariehenleo.jpg|thumb|La regina col figlio [[Leopoldo, Ducadel diBelgio Brabante(1859-1869)|Leopoldo]]]]
Dal matrimonio tra Maria-Enrichetta e [[Leopoldo II del Belgio]] nacquero quattro figli:<ref name="thePeerage"/>
* [[Luisa Maria del Belgio|Luisa Maria]] (18 febbraio 1858-1 marzo 1924), sposò il principe [[Filippo di Sassonia-Coburgo-Kohary]], divorziarono nel [[1906]];
* [[Leopoldo, Ducadel diBelgio Brabante(1859-1869)|Leopoldo]] (12 giugno 1859-22 gennaio 1869);
* [[Stefania del Belgio|Stefania]] (21 maggio 1864-23 agosto 1945), sposò in prime nozze [[Rodolfo d'Asburgo-Lorena]], arciduca ereditario d'Austria, e in seconde nozze [[Elmer de Lonyay]];
* [[Clementina del Belgio|Clementina]] (30 luglio 1872-8 marzo 1955), sposò [[Napoleone Vittorio Bonaparte]].