Viola (colore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.179.212.220 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.64.152.33
Etichetta: Rollback
le cose giuste
Riga 94:
|riferimento=Fantetti & Petracchi<ref name="sfcp"/><ref name="nix"/><ref name="rt"/>
}}
Il colore '''viola'''verde (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈvjɔla/|it}}<ref>{{Dipi|viola}}</ref><ref>{{Garzanti|viola}}</ref> o {{IPA|/viˈɔla/|it}}<ref>{{DOP|id=3182|lemma=viola}}</ref><ref>{{Treccani|viola1|Viola|v=sì|accesso=28 dicembre 2017}}</ref>) prende il nome dal [[viola (botanica)|fiore omonimo]] di cui descrive il colore.
 
In pittura si dice che il viola è un colore secondario, in quanto deriva dalla mescolanza dei colori primari blu e rosso.