Solid Snake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
[[File:Solid Snake cosplayer at 2010 NCCB 2010-04-18 1.JPG|thumb|Cosplayer di Old Snake]]
La storia è ambientata nel 2014 (
Nel secondo atto del gioco, ''Solid Sun'', Snake viene spedito in Sud America a ricercare informazioni sui Patriots e su Liquid, ma soprattutto a salvare la dottoressa [[Naomi Hunter]], anche lei conosciuta in Metal Gear Solid. Una volta ritrovata, Snake le parla del virus che lei stessa gli aveva iniettato: il [[FOXDIE]]. Naomi spiega a Snake che il virus sta mutando: presto non riconoscerà più i geni delle persone da colpire e uccidere, bensì la sua diffusione diventerà incontrollata, con il potenziale rischio di generare una pandemia mortale. Dopo aver salvato Naomi, Snake affronterà un membro delle B&B (''Beauty & Beast''), Laughing Octopus. Dopo averla sconfitta, Snake si troverà a riaffrontare Vamp, il Vampiro immortale dell'ex organizzazione Dead Cell, ma verrà salvato da Raiden, diventato un Cyborg dal sangue artificiale bianco (molto simile a Gray Fox).
Nel terzo atto, ''Third Sun'', Snake si ritroverà a viaggiare per un paese dell'Europa Orientale, per ritrovare l'ex spia doppiogiochista russa, EVA, conosciuta ora come Big Mama. Durante la missione, si scoprirà che [[EVA (Metal Gear)|EVA]] è in realtà la madre surrogata di Snake e Liquid. Dopo aver affrontato Raging Raven, una squadra di soldati [[USA|americani]] capitanati da Meryl viene annientata dalle truppe di Liquid, che si è impadronito del Sistema della nanomacchine. Snake viene a sua volta ferito. Durante la disfatta degli americani, EVA muore nonostante i tentativi di Snake di salvarla, apparentemente a causa di una ferita procuratasi cadendo dalla moto durante la fuga da Raging Raven. Dopo il combattimento, Otacon scopre che Liquid ha intenzione di assumere il controllo del Sistema usando il Metal Gear REX, più in particolare il suo cannone elettromagnetico.
Tornato a Shadow Moses nel quarto atto del gioco, ''Twin Suns'', Snake affronterà Crying Wolf, proprio nel luogo in cui affrontò Sniper Wolf nove anni prima. Una volta sconfitta, Snake, con l'aiuto di Raiden e di Otacon, sconfigge Vamp una volta per tutte e assiste alla morte di Naomi, con la quale Otacon aveva avuto un brevissimo ma intenso rapporto amoroso. Una volta riattivato il Metal Gear REX, Snake affronta Liquid, che usa il Metal Gear RAY, costruito proprio per eliminare gli altri Metal Gear, costruiti sul modello del REX. Snake esce vittorioso dallo scontro, nonostante la supposta inferiorità del già danneggiato REX nei confronti del RAY, ma subito dopo subirà una nuova sconfitta da parte di Liquid, che innalza dal mare la fortezza Outer Haven, una nave modellata fisicamente sull'[[Arsenal Gear]] affrontata in ''[[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty|Metal Gear Solid 2]]'' e ispirata concettualmente all'antico sogno di Big Boss.
Da qui inizia l'ultima missione di Snake, l'operazione ''Old Sun'', ovvero fermare Liquid dal suo intento di lanciare una testata nucleare verso il satellite responsabile del controllo delle intelligenze artificiali che costituivano i Patriots nell'intento di sostituire ad esso GW, l'intelligenza artificiale ricostruita da Liquid proprio con lo scopo di governare il sistema dei Patriots e di conseguenza l'economia bellica di tutto il mondo. Ad assistere un disperato e malconcio Snake in questa ultima fatica, è imprescindibile l'aiuto di Otacon, Meryl e il suo sottoposto [[Johnny Sasaki|Akiba]], [[Mei Ling]] e Raiden. Dopo aver abbordato l'Outer Haven ed essersi fatto strada tra le truppe della nave e un'orda di Gekko, aver affrontato l'ultima delle Beauty&Beast, [[Screaming Mantis]], aver rincontrato il suo vecchio nemico [[Psycho Mantis]], e aver attraversato un corridoio pieno di microonde, sorretto solo dalla tuta OctoCamo e dalla sua forza di volontà, Snake (e Otacon, attraverso il Metal Gear Mk. III) riescono a caricare il [[Virus (informatica)|virus informatico]] FOXALIVE, sviluppato dagli sforzi congiunti di [[Emma Emmerich]], [[Sunny (Metal Gear)|Sunny]] e Naomi Hunter, all'interno di GW e di riflesso nella rete dei Patriots, cancellando il loro controllo sulla popolazione umana una volta per tutte.
Mentre la guerra contro i Patriots si è finalmente conclusa, un ormai esausto Snake viene costretto a rimettersi in piedi da Liquid Ocelot, deciso ad affrontare per l'ultima volta suo "fratello" in un combattimento corpo a corpo all'ultimo sangue; l'ultima sfida della saga ha un duplice significato, ponendo un riluttante ed esasperato Solid contro il fratello Liquid e al contempo Snake - ultimo erede di Big Boss - contro l'antico rivale e amico Ocelot: questi, recuperando durante lo scontro l'originale personalità di Ocelot e perdendo quella di Liquid Snake, soccombe contro il clone del suo amico di vecchia data e, dopo essersi complimentato con Snake, si lascia andare al riposo eterno, concludendo così un'eterna rivalità.
Durante la prima parte dell'epilogo del gioco, ''Naked Sin'', vediamo un Solid Snake depresso ma determinato a portare a termina la sua vera missione finale: togliersi la vita per impedire che il virus che porta in coprpo degeneri e diventi un'arma di distruzione di massa. Inginocchiatosi davanti alla tomba di Big Boss, Snake si infila la pistola in bocca e - mentre l'inquadratura sale verso il cielo - preme il grilletto. Subito dopo, la seconda parte dell'epilogo, ''Naked Son'', ci mostra che Snake non abbia trovato il coraggio di andare fino in fondo, levandosi la pistola dalla bocca e sparando probabilmente verso il cielo. Con suo sgomento, vede che accanto a lui c'è Big Boss che, sopravvissuto allo scontro tra i due a Zanzibarland, si complimenta con lui per non aver compiuto il gesto estremo. Big Boss spiega al "figlio" (anche se ammette di non averlo mai considerato tale) le cause della sua "resurrezione" (il suo corpo era stato ricostruito con parti di Liquid e Solidus), e gli dice di posare per sempre le armi e vivere in pace. Snake scopre che Big Boss ha trovato, e portato, [[Major Zero|Zero]], il fondatore dei Patriots. Dopo aver praticato l'[[eutanasia]] sull'inerme Zero, ormai in coma vegetativo, Big Boss muore davanti alla tomba di The Boss. Così Snake rimane l'unico superstite della linea genetica di Big Boss. Poco dopo, Snake va a trovare Otacon, che gli chiede cos'ha intenzione di fare. Snake, oltre a decidere di smettere di fumare, sceglie di rimanere con Otacon, che sarà il suo ultimo "testimone". Infatti, a causa di una degenerazione cellulare in stadio avanzato, stabilita durante il processo di clonazione per accorciargli la vita, Solid Snake è invecchiato precocemente<ref>''Solid Snake'' in ''[[Metal Gear Solid 4 Database]]'', Konami Digital Entertainment, 2008.</ref> e Naomi gli ha diagnosticato soltanto altri sei mesi di vita.
=== Dopo la fine dei Patriots ===
|