Milkshape 3D: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Fix link
Riga 26:
Milkshape 3D permette tutte le operazioni base dei programmi di questo tipo come '''select''' (seleziona), '''move''' (muovi), '''scale''' (scala), '''extrude''' (estrudi), '''turn edge''' (ruota bordo), '''subdivide''' (suddividi oggetto), ecc. e inoltre permette la modifica "di basso livello" con gli strumenti '''vertex''' (vertice) e '''face''' (faccia). Sono disponibili anche solidi primitivi come sfere, box e cilindri e Milkshape 3D può esportare i modelli in file con più di 70 formati diversi.
 
Milkshape 3D è anche uno strumento per le animazioni scheletriche, e quindi permette di esportare animazioni morfiche come quelle di ''[[Quake]]'' o di esportare animazioni scheletriche come quelle di ''[[Half-Life]]'', ''[[Unreal (videogioco 1998)|Unreal]]'', ecc.
 
La grande quantità di formati di file che il programma è in grado di supportare sono quelli caratteristici di tutti i più importanti motori di gioco 3D come [[Source engine]], [[Unreal engine]], [[Id Tech]] (anche [[Id Tech 2]] e [[Id Tech 3]]) e [[Lithtech]] ed è quindi diventato molto utile come convertitore tra i vari formati.