D3.js: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Selezioni: tag source deprecati, replaced: <source lang= → <syntaxhighlight lang=, </source> → </syntaxhighlight>
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 15:
 
'''D3.js''' (o solo '''D3''' per '''Data-Driven Documents''') è una libreria [[JavaScript]] per creare visualizzazioni dinamiche ed interattive partendo da dati organizzati, visibili attraverso un comune [[browser]].
Per fare ciò si serve largamente degli standard web: [[Scalable Vector Graphics|SVG]], [[HTML5]], e [[Cascading Style Sheets|CSS]]. È il successore del precedente framework [[Protovis]].<ref>{{cita pubblicazione |url=https://mbostock.github.com/d3/tutorial/protovis.html |titolo=For Protovis Users |pubblicazione=D3.js |accesso=18 agosto 2012 |dataarchivio=6 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120806072124/http://mbostock.github.com/d3/tutorial/protovis.html |urlmorto=sì }}</ref> Diversamente da molte altre librerie, D3 permette un ottimo controllo e resa visiva sul risultato finale.<ref name="Viau_2012/06">{{cita pubblicazione |url=http://www.datameer.com/blog/author/cviau |titolo=What’s behind our Business Infographics Designer? D3.js of course |cognome=Viau |nome=Christophe |pubblicazione=[[Datameer]]'s blog |data=26 giugno 2012 |accesso=18 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923212800/http://www.datameer.com/blog/author/cviau |dataarchivio=23 settembre 2015 }}</ref>
Il suo sviluppo è iniziato nel 2011,<ref>{{cita pubblicazione|url=http://books.google.com/books?id=nTpjoNgJQOMC |titolo=Making Sense of Data III: A Practical Guide to Designing Interactive Data Visualizations |nome1=Glenn J. |cognome1=Myatt |nome2=Wayne P. |cognome2=Johnson |urlcapitolo=http://books.google.com/books?id=nTpjoNgJQOMC&pg=SL1-PA2 |capitolo=5.10 Further reading |pagina=A–2 |editore=[[John Wiley & Sons]] |città=Hoboken|data=settembre 2011 |ISBN=978-0-470-53649-0|accesso=23 gennaio 2013 }}</ref> e la versione 2.0.0 uscì ad agosto 2011.<ref>{{cita pubblicazione|url=https://github.com/mbostock/d3/wiki/Release-Notes |titolo=Release Notes |pubblicazione=D3.js |accesso=22 agosto 2012 }}</ref><ref>{{cita web|titolo=d3 Releases|url=https://github.com/mbostock/d3/releases|accesso=10 febbraio 2015}}</ref>