Sabayon Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
m Risolvo disambigua Unreal (videogioco) in Unreal (videogioco 1998) tramite popup, corsivi
Riga 127:
|}
 
A questi software si aggiungono i numerosi presenti nel repository di Entropy e nel tree di Portage. Fra i più interessanti [[Adobe Reader]], [[aMSN]], [[Celestia]], [[Chromium]], [[Eclipse (informatica)|Eclipse]], [[Google Earth]], [[Inkscape]], [[Kdenlive]], [[Mozilla Sunbird]], [[Mozilla Thunderbird]], [[Nero Burning ROM]], [[Opera (browser)|Opera]], [[Picasa]], [[Skype]], [[VirtualBox]], [[Vuze]], [[Wireshark]]. A questi si aggiunge una consistente quantità di giochi, liberi e non, fra cui ''[[Doom 3]]'', ''[[Nexuiz]]'', ''[[Quake]]'', ''[[Quake 2]]'', ''[[Quake 3]]'', ''[[Quake 4]]'', ''[[Cube 2: Sauerbraten]]'', ''[[The Battle for Wesnoth]]'', ''[[Unreal (videogioco 1998)|Unreal]]'', ''[[Unreal Tournament]]'', ''[[Warsow]]'' e ''[[Warzone 2100]]''.
 
=== Installazione ===