Goran Pandev: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 49:
|Cittadinanza = italiana
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] o [[centrocampista]] della [[Nazionale di calcio della Macedonia del Nord|nazionale macedone]], della quale è [[capitano (calcio)|capitano]]
}} È considerato dagli esperti (
Dal 2013 detiene il record di marcature con la nazionale macedone, con cui ha raggiunto il primo posto anche nella classifica di presenze.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.macedonianfootball.com/index.php?option=com_content&view=article&id=269:pandev-goran&catid=22:national-team-players&Itemid=124|titolo=Profilo di Goran Pandev|sito=MacedonianFootball.com}}</ref> Nella sua carriera agonistica, Pandev ha militato quasi esclusivamente<ref>Eccezion fatta per la stagione d'esordio, disputata in Macedonia, e la stagione 2014-2015 in cui ha giocato in Turchia.</ref> in Italia, dove ha vestito diverse maglie: [[Spezia Calcio|Spezia]], {{Calcio Ancona|N}}, {{Calcio Lazio|N}}, {{Calcio Inter|N}} (con cui ha ottenuto i maggiori successi in carriera), {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Genoa|N}}. In Italia ha vinto dieci trofei: uno [[Serie A|scudetto]], cinque [[Coppa Italia|Coppe Italia]] (di cui 4 consecutive), due [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]], una [[UEFA Champions League|Champions League]] e una [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppa del mondo per club]].
|