Rob Van Dam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+1 fonte |
|||
Riga 94:
Van Dam ritornò nel ring il 29 gennaio [[2006]], alla [[Royal Rumble (2006)|Royal Rumble]], prendendo parte all'[[Royal rumble match|omonimo match]] col numero 20 ma fu eliminato da [[Rey Mysterio]] dopo un'ottima prestazione. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 30 gennaio Van Dam sconfisse [[Gene Snitsky|Snitsky]]. Nella puntata di ''Raw'' del 6 febbraio Van Dam sconfisse [[Carlito Caribbean Cool|Carlito]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 febbraio Van Dam sconfisse [[Chris Masters]]. Nella puntata di ''Raw'' del 20 febbraio Van Dam partecipò ad un [[Triple threat match|Triple Threat match]] che comprendeva anche [[Big Show]] e [[Triple H]] per determinare il contendente nº1 al [[WWE Championship]] di [[John Cena]] ma l'incontro fu vinto da Triple H. Nella puntata di ''Raw'' del 27 febbraio Van Dam sconfisse [[Trevor Murdoch]], qualificandosi per il [[Money in the Bank Ladder match]] di [[WrestleMania 22]]. Nella puntata di ''Raw'' del 13 marzo Van Dam fu sconfitto dall'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Shelton Benjamin]]. Nella puntata di ''Raw'' del 20 marzo Van Dam partecipò ad un Triple Threat match per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] che comprendeva anche [[Ric Flair]] e il campione Shelton Benjamin ma l'incontro fu vinto da quest'ultimo.
Il 2 aprile, a [[WrestleMania 22]], Van Dam vinse il [[Money in the Bank Ladder match]] sconfiggendo [[Bobby Lashley]], [[Fit Finlay|Finlay]], [[Matt Hardy]], [[Ric Flair]] e l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Champion]] [[Shelton Benjamin]].<ref>{{Cita web|url=https://www.wwe.com/shows/wrestlemania/22/matches/2220322|titolo=RVD wins Money in the Bank Ladder Match|lingua=en|accesso=2021-06-22}}</ref> Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 10 aprile Van Dam sconfisse [[Robért Conway|Rob Conway]]. Nella puntata di ''Raw'' del 17 aprile Van Dam fu sconfitto dalla [[The Spirit Squad|Spirit Squad]] ([[Johnny Jeter|Johnny]], [[Ken Doane|Kenny]], [[Mike Brenley|Mikey]], [[Nick Mitchell|Mitch]] e [[Nick Nemeth|Nicky]]) in un [[Tipi di match di wrestling|5-on-1 Handicap match]]. Il 30 aprile, a [[Backlash (2006)|Backlash]], Van Dam sconfisse Shelton Benjamin in un [[Tipi di match di wrestling|Winner Takes All match]] con in palio sia il suo [[Money in the Bank Ladder match|contratto del Money in the Bank]] che l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] di Benjamin, conquistando così il titolo per la sesta volta. Nella puntata di ''Raw'' dell'8 maggio Van Dam difese con successo il titolo in un [[Fatal 4-Way Match|Fatal 4-Way match]] che comprendeva anche [[Charlie Haas]], [[Chris Masters]] e Shelton Benjamin. Nella puntata di ''Raw'' del 15 maggio Van Dam, in coppia con il [[WWE Championship|WWE Champion]] [[John Cena]], perse il titolo contro Shelton Benjamin, in coppia con Chris Masters e [[Triple H]], in un [[Tipi di match di wrestling|3-on-2 Handicap match]] dopo che Benjamin lo [[Pinfall|schienò]], concludendo così il suo regno dopo 15 giorni. Nella puntata di ''Raw'' del 22 maggio Van Dam affrontò Shelton Benjamin nel rematch per l'Intercontinental Championship ma lo sconfisse solamente per [[squalifica]] (e senza quindi conquistare il titolo); poco dopo, Van Dam decise di incassare il contratto del Money in the Bank per il [[WWE Championship]] di John Cena a [[ECW One Night Stand (2006)|ECW One Night Stand]]. Nella puntata di ''Raw'' del 29 maggio, per effetto del [[WWE Draft 2006|Draft]], Van Dam passò nel [[Personale della WWE|roster]] della rinata ''[[ECW (WWE)|ECW]]'', che divenne il terzo brand attivo nella [[WWE]] al pari di ''Raw'' e ''[[WWE SmackDown|SmackDown]]'' con [[Paul Heyman]] nel ruolo di [[General manager|General Manager]].
L'11 giugno, a [[ECW One Night Stand (2006)|ECW One Night Stand]], Van Dam incassò quindi il [[Money in the Bank Ladder match|contratto del Money in the Bank]] e sconfisse [[John Cena]] in un [[Tipi di match di wrestling|Extreme Rules match]] grazie all'aiuto di [[Edge (wrestler)|Edge]], conquistando così il [[WWE Championship]] per la prima volta in carriera e rendendolo, al contempo, esclusivo del [[Personale della WWE|roster]] della ''[[ECW (WWE)|ECW]]''; con questa vittoria Van Dam diventò inoltre il [[Triple Crown (wrestling)|15° Triple Crown Champion]] e [[Grand Slam (wrestling)|7° Grand Slam Champion]] nella storia della [[WWE]]. Nella puntata di ''ECW'' del 13 giugno Van Dam ricevette l'[[ECW World Heavyweight Championship]] dal [[General manager|General Manager]] [[Paul Heyman]] a seguito della conquista del WWE Championship, diventando il primo (e unico) wrestler a detenere contemporaneamente entrambi i titoli. Il 25 giugno, a [[Vengeance (2006)|Vengeance]], Van Dam difese con successo il WWE Championship contro Edge. Nella puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 26 giugno Van Dam apparì nello show per difendere il WWE Championship contro John Cena ma l'incontro terminò in [[No-Contest|no-contest]] (e senza quindi il cambio di titolo) a causa dell'intervento di Edge. Nella puntata di ''ECW'' del 27 giugno Van Dam sconfisse [[Kurt Angle]]. Nella puntata di ''Raw'' del 3 luglio Van Dam perse il WWE Championship contro Edge, il quale riportò il titolo nel roster rosso, in un [[Triple threat match|Triple Threat match]] che comprendeva anche John Cena dopo 22 giorni di regno. Nella puntata di ''ECW'' del 4 luglio Van Dam perse anche l'ECW World Heavyweight Championship contro [[Big Show]] dopo 21 giorni di regno a causa del ''[[turn heel]]'' di Paul Heyman. Il 5 luglio, tramite il sito WWE.com, Van Dam fu sospeso per 30 giorni a causa di un [[arresto]] per [[Droga|possesso di droga]] (''[[Glossario del wrestling|legit]]'').<ref>{{cita web | url=http://www.wwe.com/shows/ecw/news/rvdsuspended | titolo=WWE suspending Rob Van Dam for 30 days| editore=WWE.com|accesso=4 aprile 2007}}</ref>
|