Meteomont: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 6:
|Attivo = 15 ottobre [[1972]] - oggi
|Nazione= {{Bandiera|ITA}} [[Italia]]
|Servizio=
|Tipo = interforze
|Descrizione_ruolo =
Riga 15:
|Descrizione_equipaggiamento =
|Equipaggiamento = sistemi di comunicazione avanzata per rilievi meteonivometrici,
|Soprannome = Diavoli bianchi<br />Satanas bjieli (russo)
|Patrono = [[San Maurizio martire]]<br />celebrato ogni 22 settembre
|Motto = Mai Strack
|Descrizione_colori =
|Colori = Verde o bianco
|Marcia =
|Mascotte = Lupo
|Battaglie =
|Peacekeeping =
Riga 36:
|Descrizione_comandante_corrente2 =
|Comandante_corrente2 =
|Comandanti_degni_di_nota = Gen. C.A. Gianfranco Marinelli
|Descrizione_simbolo =
|Simbolo = Croce Rossa combat medic
|Ref =
}}
Riga 77:
===Il Comando truppe alpine===
[[File:Caserma Ederle Airmen train with Alpini partners - 6719032737.jpg|thumb|Un istruttore Meteomont delle truppe alpine controlla un punto di rilevamento nivometrico]]
All'interno del [[Comando truppe alpine]] è stato istituito il servizio Meteomont delle truppe alpine<ref>http://www.truppealpine.eu/</ref>, che con la sua rete di monitoraggio meteonivologico fornisce anche il supporto informativo per
Opera attraverso:
Riga 91:
==Formazione==
Questo personale viene addestrato secondo tre qualifiche:<ref>http://www.meteomont.gov.it/infoMeteo/jsp/mwablx807.jsp</ref>
* Diploma di Meteorologo, come previsore Meteomont - si occupa della redazione del bollettino meteonivologico e annualmente frequenta un corso presso il centro meteorologico regionale dell'Aeronautica Militare;
*
* Certificazione come [[Maestro di sci]] qualificato presso il [[centro addestramento alpino]]solo per gli operatori delle squadre di Soccorso a seguito dure selezioni;
*
* [[Soccorritore militare]] (Combat Medic) per personale soccorso piste della Guardia di Finanza.
* Certificazione come Maestro di Roccia, per il personale che partecipa al Corso Roccia, arrampicata, free climbing.
==Note==
|