UMPC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Template con parametri duplicati)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{C|dai toni usati, dalla costante presenza di POV e dall'assenza di fonti, sembra di leggere una recensione più che una voce enciclopedica|informatica|marzo 2014}}
{{Aggiornare|arg=informatica}}
{{F|informaticacomputer|marzo 2014}}
{{Citazione|Gli UMPC rappresenteranno la prossima grande novità nel computing"|Dichiarazione di Paul Otellini ([[Amministratore delegato|CEO]] di [[Intel]]) al [[Consumer Electronics Show|CES]] [[2008]] di [[Las Vegas]]{{CitazioneSenza necessariafonte}}}}
[[File:UMPC Samsung-Q1-Ultra.JPG|thumb|L'UMPC [[Samsung Q1]]]]
 
Riga 16:
Alla luce di tali precedenti, quando Microsoft presentò il primo dispositivo UMPC incontrò l'[[opinione comune]] che queste soluzioni avrebbero faticato a trovare il proprio spazio nel [[mercato]]. Ai tempi infatti non era ancora chiaro quale sarebbe potuta essere la reale utilità di un sistema del genere dato che le due esigenze estreme (totale portabilità e maggiore potenza di elaborazione) erano di fatto soddisfatte dai palmari e dai notebook. Sembrava quindi che gli UMPC fossero una sorta di rielaborazione di concetti già presenti sul mercato e di conseguenza superflui (o ridondanti).
 
In realtà, è proprio la loro caratteristica di essere un "[[ibrido]]" tra i palmari e i notebook che {{CitazioneSenza necessariafonte|farà diventare, forse, in futuro gli UMPC sempre più importanti}}. {{CitazioneSenza necessariafonte|Secondo {{Chiarire|alcuni esperti del settore}}, è addirittura possibile che {{Chiarire|nel giro di pochi anni}}<!-- da quando? --> tali soluzioni possano sostituire completamente i palmari.}}
 
Gli UMPC infatti, sono dispositivi del peso di circa 800g - 1000g che a differenza dei palmari integrano un comune [[sistema operativo]] da PC e non uno dedicato. La grande limitazione degli attuali palmari infatti, deriva dal fatto che i loro sistemi operativi, come [[Windows Mobile]] o [[Windows CE]], sono decisamente più limitate nelle funzionalità e nella compatiblità rispetto alle tradizionali versioni di [[Windows]] presenti nei tradizionali PC. Un UMPC coniuga quindi un peso e delle dimensioni leggermente superiori a quelle di un palmare con una normale versione di Windows, come [[Windows XP]] o [[Windows Vista]] (quest'ultimo è stato per la prima volta fornito da [[Medion]] nel gennaio [[2007]]) garantendo quindi al proprio utente la completa [[interoperabilità]] con altri sistemi.
Riga 96:
{{tipologie di computer}}
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Computer miniportatili]]