'74 Jailbreak: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 62.211.20.173 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.13.194.210
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
|titoloalfa = 74 Jailbreak
|artista = AC/DC
|tipo album = studioEP
|giornomese = 15 ottobre
|anno = 19741984
|debutto =
|durata = 24:12
|numero di dischi = 1
Riga 13:
|etichetta = [[Atlantic Records]]
|produttore = [[Harry Vanda]], [[George Young]]
|registrato = [[Albert studios]], [[Sydney]] [[Australia]] [[1974]]-[[1976]]
|formati =
|numero dischi d'oro =
Riga 20:
|anno successivo =
}}
'''''{{'}}74 Jailbreak''''' è un [[albumExtended in studioPlay|EP]] del [[gruppo musicale]] [[australia]]no [[AC/DC]].
 
== Il disco ==
Il disco contiene cinque brani di cui il ''[[Baby, Please Don't Go]]'' è una cover del brano del 1935 di [[Big Joe Williams]].
 
Nonostante il titolo dell'EP, la canzone "Jailbreak" è stata effettivamente registrata nel 1976 ed è stata originariamente pubblicata quell'anno nella versione australiana dell'album ''[[Dirty Deeds Done Dirt Cheap]]''. Le altre quattro tracce dell'EP furono originariamente pubblicate nella versione australiana dell'album di debutto della band, ''[[High Voltage]]'', registrato nel 1974 e pubblicato all'inizio dell'anno successivo.
==Tracce==
 
# ''Jailbreak'' (M. Young, A. Young & B. Scott) - 4:40 (1974)
La canzone ''Jailbreak'' è stata pubblicata come singolo con il video musicale di accompagnamento contemporaneamente all'EP. '74 Jailbreak è stato ripubblicato in tutto il mondo nel 2003 come parte della serie AC/DC Remasters.
 
== Tracce ==
# ''Jailbreak'' (M. Young, A. Young & B. Scott) - 4:40 (19741976)
# ''You Ain't Got a Hold on Me'' (M. Young, A. Young & B. Scott) - 3:30 (1974)
# ''Show Business'' (M. Young, A. Young & B. Scott) - 4:43 (1974)