Attilio Colonnello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiunto portale:biografie e modifiche minori |
|||
Riga 34:
Nel [[1961]] lavora per ''[[Il mercante di Venezia]]'' di Castelnuovo Tedesco e per ''[[La donna del lago]]'' al [[Maggio Musicale Fiorentino]].
Le sue collaborazioni non si limitano a produzioni in [[Italia]], ma già nel [[1962]] debutta sul suolo [[Stati Uniti d'America|statunitense]], al Dallas Civic Opera con la produzione dell
Dal [[1962]] Colonnello lavora frequentemente come direttore di scena al [[Teatro di San Carlo]] di [[Napoli]], per il quale realizza ''[[Il barone avaro]]'', ''[[Samson et Dalila|Sansone e Dalila]]'' ([[1970]]), ''[[Carmen (opera)|Carmen]]'' ([[1975]]).
Colonnello ha allestito vari spettacoli all'[[Arena di Verona]], cominciando dal ''[[Nabucco]]'' nel 1962, continuando nel [[1964]] con la regia della ''[[Cavalleria rusticana (opera)|Cavalleria rusticana]]'' e de ''[[La bohème]]''. Sempre a Verona lavora alla produzione del ''[[Mefistofele (opera)|Mefistofele]]'' per la regia di [[Herbert Graf]], al ''[[Rigoletto]]'' ([[1966]]), a ''[[La forza del destino]]'' ([[1967]]), all
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
*David J. Hough, "Attilio Colonnello", ''New Grove Dictionary of Opera'', ed.Stanley Sadie (1992), ISBN 0-333-73432-7
*Luca Olivotto, "Attilio Colonnello. Scenografia e costumi dal 1956 al 1993", ed. Industrialzone (2012), ISBN 9788889873205 (ebook: [https://itunes.apple.com/it/book/attilio-colonnello/id703498151?mt=11 itunes.apple] _ [https://books.google.it/books/about/Attilio_Colonnello_Scenografia_e_costumi.html?id=e13iOwYwNRYC&redir_esc=y books.google])
Riga 52:
*[https://www.imdb.com/name/nm1513697/?mode=desktop&ref_=m_ft_dsk www.imdb.com]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pittura}}
| |||