Sara Modigliani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo {{controllo di autorità}} vuoto (ref) |
m Bot: aggiunto portale:biografie e modifiche minori |
||
Riga 33:
== Biografia ==
Sara Modigliani ha iniziato nel 1971 la sua attività di ricerca sulla musica contadina e popolare italiana collaborando con personalità del mondo musicale e culturale come [[Giovanna Marini]] e [[Alessandro Portelli]]. È stata voce femminile e flautista nella prima formazione del [[Canzoniere del Lazio]], tra il 1973 e il 1974. Con tale gruppo ha inciso i due album d'esordio ''Quando nascesti tune'' e ''Lassa stà la me creatura''<ref name=tar>[http://www.tarantularubra.it/musica/interviste/saramodigliani.htm
Nel 1973, come flautista, suona nell'album ''Mentre la gente se crede che vola'', del cantautore [[Gianni Nebbiosi]], contenente la canzone ''Ma che razza de città''<ref>[http://www.pinosomma.it/wordpress/?p=89630
Negli anni Novanta, dopo una assenza dalle scene, Modigliani ha ripreso a cantare, guidando il gruppo ''La Piazza''. Nel suo repertorio, i canti della [[Resistenza italiana|Resistenza]] e, più in generale, le canzoni e le testimonianze contro la guerra. Centrale anche il suo ruolo di ricercatrice ed interprete del repertorio della canzone romanesca, al fine di recuperarne l’immagine meno conosciuta e rivalutarne gli aspetti più raffinati<ref name=tar />.
Riga 41:
Con la chitarrista classica Sonia Maurer, nel 2001 ha inciso ''Barcarolo Romano'', un album contenente, oltre al celebre pezzo di [[Romolo Balzani]], anche altre canzoni romane<ref name=tar />.
Nel 2007 ha ripreso il brano ''Ma che razza de città'', del cantautore [[Gianni Nebbiosi]]
Nello stesso anno ha poi diretto il “Laboratorio di canti popolari, politici e sociali” del Circolo [[Gianni Bosio]], sino al momento dello sfratto della sede (2016)<ref name=musica />. Nell’ambito di un progetto di integrazione culturale sul territorio del quartiere romano “Casilino 23” ha creato il “Coro Multietnico Romolo Balzani” (2009).
Riga 74:
*https://www.discogs.com/it/artist/2727423-Sara-Modigliani
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Cantanti in dialetto romanesco]]
|