Indoeuropeistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 2 libri per la Wikipedia:Verificabilità (20210510)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot |
|||
Riga 86:
Nella sua ricerca della patria ancestrale degli Indoeuropei, l'indoeuropeistica formulò, nel corso del tempo, numerose ipotesi più o meno fondate. Tutte le teorie furono oggetto di dibattito, anche acceso, all'interno della comunità scientifica, ma non travalicarono mai i limiti del confronto accademico; una soltanto, tuttavia, tracimò dall'ambito scientifico a quello politico, dove contribuì a generare effetti anche gravi. Si trattò della proposta di identificare la patria ancestrale degli Indoeuropei - o, come si usava dire all'epoca, degli «Ariani» - con quella dei [[Germani]], individuata nel 1902 da Kossinna nella regione compresa tra [[Scandinavia]] meridionale, [[Jutland]] e odierna [[Germania]] settentrionale<ref name=villar6>Villar, pp. 42-47.</ref>.
L'identità, stabilita da Kossinna, tra Indoeuropei e Germani si basò su una ripresa di alcune argomentazioni sviluppate da Penka che quindi,
La [[Seconda guerra mondiale]], con la catastrofe della [[Shoah]], portò al rigetto, anche negli ambienti indoeuropeistici tedeschi più conservatori, della teoria dell'«originarietà» germanica oltre che, ovviamente, delle implicazioni politiche che il nazismo ne aveva fatto derivare; già negli [[anni 1920|anni venti]] il dibattito interno all'indoeuropeistica, al di fuori dell'area germanica, aveva ripreso a dibattere il problema dell<nowiki>'</nowiki>''Urheimat'' indoeuropea, approdando a ipotesi totalmente differenti da quella di Kossinna. Tuttavia, la memoria dell'ideologizzazione nazista gettò ancora a lungo un'ombra di discredito non soltanto sulla localizzazione nordeuropea della patria ancestrale, ma anche sull'intera indoeuropeistica come disciplina. Lo stesso termine «ariano» venne abbandonato come sinonimo di «indoeuropeo» e impiegato soltanto, perlopiù in composti, per definire tutti o alcuni popoli [[indoiranici]]<ref name=villar6 />.
|