Leone il cane fifone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.10.73.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
Etichetta: Annullato
Riga 53:
=== Personaggi principali ===
[[File:Leonecanefifone.png|miniatura|I tre protagonisti nell'episodio ''La palla della vendetta'']]
* Leone (in originale: Courage) (stagioni 1-4), voce originale di [[Marty Grabstein]], italiana di [[Oreste Baldini]].<br />Un cane rosa molto buono e premuroso. È timoroso e si spaventa facilmente, ma sa dimostrarsi incredibilmente coraggioso quando la sua padrona Marilù finisce puntualmente nei guai. Leone nota molti pericoli in anticipo, ma nonostante ciò raramente viene ascoltato. Venne separato dai suoi genitori quando era ancora un cucciolo, a causa di un uno [[scienziato pazzo]], che li spedì su un altro pianeta con un razzo.
* Marilù Bagge (in originale: Muriel Bagge) (stagioni 1-4), voce originale di [[Thea White]], italiana di [[Paila Pavese]].<br />Un'anziana signora dall'animo ingenuo e gentile, che vuole molto bene a Leone. È un'ottima cuoca ed è estremamente dolce e per questo commette l'errore di vedere, anche nel più orrido individuo, qualcosa di buono. Ha per Leone un affetto materno e quando Giustino lo maltratta lei puntualmente lo punisce colpendolo in testa con un [[matterello]]. Ha una notevole predisposizione nell'attirare l'attenzione di tutte le creature pericolose di Altrove e dintorni.
* Giustino Bagge (in originale: Eustace Bagge) (stagioni 1-4), voce originale di [[Lionel Wilson]] (ep. 1-33), [[Arthur Anderson]] (ep. 34-52) e [[Wallace Shawn]] (speciale), mentre in italiano da [[Mino Caprio]] (st. 1-3) e [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]] (st. 4).<br />Il marito di Marilù, sgarbato, egoista e insensibile. Ripete spesso la frase "Stupido cane!" riferendosi a Leone, a volte anche senza motivo, e si diverte a spaventarlo utilizzando una maschera. Nonostante i modi scortesi, Leone si presta ad aiutarlo quando è in difficoltà, anche se ovviamente non con la stessa abnegazione riservata per Marilù. Spesso Giustino tratta Marilù più come una serva che come una moglie.