L'ultima occasione/E... (E adesso sono tua): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 80.181.101.139 (discussione), riportata alla versione precedente di Melfi1980 Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{Album
|titolo = L'ultima occasione<br />
|titoloalfa = ultima occasione<br />E..
|artista = Mina
|voce artista = Mina (cantante)
Riga 7:
|giornomese = luglio
|anno = 1965
|postdata =
|genere = Musica leggera
|genere2 = Pop
|etichetta = [[Ri-Fi]] RFN NP 16109
|album di provenienza = [[Studio Uno (album)|Studio uno]]
|produttore =
|arrangiamenti = [[Augusto Martelli]]
|registrato = [[Monofonia (audio)|mono]]
Riga 27:
}}
'''''L'ultima occasione/
== Il disco ==
Riga 59:
* Nel [[2009]] da [[Francesco Renga]] per l'album di [[cover]] ''[[Orchestraevoce]]'', da cui è stato estratto anche il singolo.
== ''E...
Maliziosamente intitolata ''E...
Brano composto da Bruno Martelli, padre di [[Augusto Martelli|Augusto]] (cui si devono arrangiamenti e direzione orchestrale dei 2 brani di questo 45 giri), che si firma ''"Hammers"'', traduzione in inglese del cognome di famiglia.
Riga 75:
;Lato B
{{Tracce
|Titolo1 =
|Autore testo1 = [[Alberto Testa (paroliere)|Alberto Testa]]
|Autore musica1 = 'Hammers'
| |||