Wikipedia:Pagine da cancellare/Matteo dall'Isola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
::::::Proprio perché non ci sono notizie - nemmeno il dizionario biografico Treccani ne parla - non è meglio inserire quel poco che si sa nella voce [[Trasimenide]] e lasciare un redirect? Non è che siamo obbligati ad avere '''una voce''' su tutto. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 15:16, 28 giu 2021 (CEST)
:::::::Concordo con mau, capisco che la storicità conta, ma non è che si debba per forza avere una voce perché si trova il suo nome menzionato in uno snippet di un libro, c'è praticamente un rigo su di lui, tutto il resto della voce parla de [[La Trasimenide]]. Se è l'unica opera rilevante si aggiunge qualcosina là e redirect, non che si mantenga una quasi doppione solo perché nato nel cinquecento (che poi non si sa esattamente nemmeno quando). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:27, 28 giu 2021 (CEST)
:::::::: Concordo con [[Utente:.mau.]] e [[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]], sarei per {{Unire|La Trasimenide}} - le poche notizie che abbiamo - lasciando il redirect. Lo scrittore è di sicuro enciclopedico, ma mica siamo obbligati a dedicargli una voce, un breve paragrafo sull'opera che lo ha reso rilevante in questo caso imho basta a riassumere tutto ciò che si può dire su di lui.--[[Utente:Pampuco|Pampuco]] ([[Discussioni utente:Pampuco|msg]]) 22:24, 28 giu 2021 (CEST)