Monte Zoncolan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosse (ancora una volta) info da wikivoyage |
→Sport: Corretto informazione errata. Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 39:
Dopo essere stato affrontato dal [[Giro Rosa|Giro d'Italia Femminile]] nel 1997, con vittoria di [[Fabiana Luperini]], il monte è stato affrontato per la prima volta, dal versante di Sutrio, nella dodicesima tappa del [[Giro d'Italia 2003]], con vittoria di [[Gilberto Simoni]]. La tappa regalò anche una degli ultimi attacchi in salita al Giro di [[Marco Pantani]], che scattò a 3 km dalla vetta, per poi terminare la tappa al quinto posto, a 42 secondi dal vincitore.
Lo Zoncolan tornò al Giro dell'[[Giro d'Italia 2007|edizione 2007]], questa volta dal più impegnativo versante di Ovaro. Anche questa volta la vittoria fu appannaggio di Simoni, che in 39'03" fissò anche il miglior tempo di scalata, al 2021 ancora imbattuto. La salita da
Nel [[Giro d'Italia 2021|2021]] è stato percorso per la seconda volta il versante di Sutrio, con vittoria di [[Lorenzo Fortunato]].
|