Nel 2010 un gruppo di impiegati provenienteprovenienti da diverse parti dell'ecosistema di [[Google]] - designer, ingegneri, ricercatori e responsabili di prodotto UX - ha iniziato a ricercare modi per rompere la tirannia delle riunioni consecutive di 30 minuti e le sfide di lavorare in modo incrociato. Alcune persone che erano state formate nell'approccio di pensiero progettuale di IDEO, iniziarono a sperimentare, combinando diversi metodi - ricerca degli utenti, strategia aziendale ed anche psicologia - in qualcosa che potesse potenziare il loro lavoro su progetti audaci e mai realizzati prima.<ref>https://design.google/library/design-sprints/</ref>