Streptococcus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Effetto dello zinco: urlmorto |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Con '''streptococco''' ('''''Streptococcus''''' <small>[[Johann Hartmann von Rosenbach|Rosenbach]], [[1884]]</small>) si indica un genere di [[batteri]] [[Colorazione di Gram|gram-positivi]] di forma sferica, ''[[cocchi]]'', che di solito crescono a coppie o formano delle catenelle.
Sono anaerobi facoltativi (con predilezione per la condizione di
anaerobiosi) e [[catalasi]] negativi (caratteristica utile per la diagnosi differenziale dagli [[Stafilococchi]]). Sono capaci di produrre delle
==Descrizione==
Riga 33:
==Effetto dello zinco==
Le ricerche dell'Università di Adelaide e Brisbane, pubblicate sulla rivista Nature Chemical Biology, hanno scoperto che lo [[Zinco]], legandosi alla [[proteina]] “PsaBca”, la quale sarebbe utilizzata dallo Streptococco Pneumoniae per servirsi del [[Manganese]], indebolirebbe il batterio, rendendolo facilmente
==Note==
|