L'edificio della villa è attualmente tutelato come bene di interesse storico-archeologico sia dalla legge 01/06/39 n.1089 che dal D.P.R. del 1977, n. 616 e successive modifiche.
==Antiche sorgenti del Riullo o Gorgone==
[[File:Riullo sorgente.jpg|left|thumb|sorgente del Riullo o Gorgone]]
La sorgente del [[Riullo]] o Gorgone<ref>Gaetano Caporale, Dell'Aria dell'acqua e di alcuni monumenti Acerrani 1856</ref> è un antico fiume affluente dell'antico fiume [[Clanio]], conosciuto sin dall'antichità più remota, per le proprietà curative, soprattutto per le affezioni della pelle, perché le acque sono ricche di elementi sulfurei. Gli antichi romani vi avevano edificato delle terme, i cui resti, ad oggi, sono ancora visibili. Si trova nel perimetro del parco archeologico di Suessula.