Dithering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |date ----> |data |
Prosa meno anglofona Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 18:
==Il dither nel processo digitale e nell'analisi delle forme d'onda ==
Il dithering viene spesso usato nei campi dell'audio e video digitali, dove serve per stimare le conversioni e (di solito in modo facoltativo) le trasformazioni di [[profondità di colore]]; viene utilizzato in molti settori differenti in cui il processo e l'analisi digitale sono necessari - specialmente nell'analisi delle forme d'onda.
La premessa è che la [[Quantizzazione (elettronica)|quantizzazione]] e la ri-quantizzazione dei dati digitali genera [[Errore di quantizzazione|errori (detti di quantizzazione)]]. Se questo errore si ripete ed è correlato al segnale, se ne ottiene uno ciclico e matematicamente deterministico. In alcuni campi,
== Audio digitale ==
| |||