Gennaro Pascarella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
Riga 46:
 
=== Ministero episcopale ===
Il 14 novembre [[1998]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nomina [[vescovo]] di [[Diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia|Ariano Irpino-Lacedonia]];<ref>{{Cita web|url=http://press.catholica.va/news_services/bulletin/news/3951.php?index=3951&po_date=14.11.1998|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130601150248/http://press.catholica.va/news_services/bulletin/news/3951.php?index=3951&po_date=14.11.1998|titolo=Nomina del Vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia (Italia)|data=14 novembre 1998|dataarchivio=1º giugno 2013|accesso=24 maggio 2021|urlmorto=no}}</ref> succede a [[Eduardo Davino]], precedentemente nominato vescovo di [[Sede suburbicaria di Palestrina|Palestrina]]. Il 9 gennaio [[1999]] riceve l'ordinazione episcopale, nella [[cattedrale di Acerra]], dal vescovo [[Antonio Riboldi]], coconsacranti l'arcivescovo [[Serafino Sprovieri]] e il vescovo [[Eduardo Davino]].
 
Il 10 gennaio [[2004]] viene trasferito alla [[diocesi di Pozzuoli]] come [[vescovo coadiutore]]<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2004/01/10/0013/00050.html#NOMINA%20DEL%20COADIUTORE%20DI%20POZZUOLI%20(ITALIA)|titolo=Rinunce e nomine. Nomina del Coadiutore di Pozzuoli (Italia)|data=10 gennaio 2004|accesso=24 maggio 2021}}</ref> e il 2 settembre [[2005]], in seguito alle dimissioni per raggiunti limiti di età del vescovo [[Silvio Padoin]], diventa vescovo di Pozzuoli.<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2005/09/02/0448/01055.html|titolo=Rinunce e nomine. Rinuncia del Vescovo di Pozzuoli (Italia)|data=2 settembre 2005|accesso=24 maggio 2021}}</ref>