Hot Bird: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Acquamarina (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Hot Bird''' è un [[marchio]] commerciale dell'operatore [[Francia|francese]] [[Eutelsat]] usato per designare la zona dello [[Spazio (astronomia)|spazio]] in cui sono ubicati diversi [[Satellite geostazionario|satelliti geostazionari]]. Si tratta, più esattamente, della posizione orbitale sull'[[equatore]] a 13° [[est]] dal [[meridiano di Greenwich]]; da tale posizione deriva il nome dei [[satellite per telecomunicazione|satelliti per telecomunicazioni]] che ruotano nella suddetta [[orbita geostazionaria]]. Allo stato attuale operano in quella zona dello spazio i tre satelliti [[Eutelsat Hot Bird 13B]], [[Eutelsat Hot Bird 13C]] ed [[Eutelsat Hot Bird 13D13E]] che hanno rimpiazzato i precedenti, già spostati e rinominati o [[orbita cimitero|deorbitati]].
 
== I satelliti ==