Gianfranco Miccichè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 150:
Con la rinascita nell'ottobre 2013 di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] decide di far confluire il suo partito Grande Sud all'interno dello stesso.
Il 16 aprile 2014 viene ufficialmente candidato, alle [[elezioni europee del 2014 (Italia)|elezioni europee del 2014]] come capolista di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] nella [[Circoscrizione Italia insulare]]<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/interni/ecco-tutti-i-candidati-forza-italia-1011427.html Ecco tutti i candidati di Forza Italia - IlGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, ma si classifica terzo con 50.689 preferenze e non viene eletto<ref>
Il 20 novembre 2015 torna commissario di Forza Italia in Sicilia.<ref>{{Cita web|url = http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/11/20/news/forza_italia_berlusconi_nomina_commissario_micciche_-127789312/|titolo = Forza Italia: Berlusconi nomina Miccichè commissario in Sicilia|accesso = 20 novembre 2015|sito = Repubblica.it|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151123072019/http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/11/20/news/forza_italia_berlusconi_nomina_commissario_micciche_-127789312/|dataarchivio = 23 novembre 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|