Board Support Package: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - cat inesistente |
m categorizzata |
||
Riga 1:
{{S|informatica|elettronica}}
Nei sistemi integrati, il '''Board Support Package''' (BSP) è il codice di supporto di una specifica implementazione per una data scheda che sia conforme al dato [[sistema operativo]]. È comunemente costruito con un [[bootloader]] che continene il minimo supporto periferiche per caricare il sistema operativo e [[device driver]] per tutte le periferiche della scheda.
Riga 6 ⟶ 5:
==Storia==
Questo
==Esempi==
Riga 12 ⟶ 11:
Il board support package di Wind River per l'Integratore ARM scheda 920T contiene, fra le altre cose, i seguenti elementi:
* Un file config.h, il quale stabilisce costanti come ROM_SIZE e RAM_HIGH_ADRS
*
* Un file
*
▲ <li>Un file target.ref, il quale descrive la informazioni specifiche per la scheda come switch e jumper di impostazioni, livelli di interrupt e offset bias</li>
▲ <li>Un'immagine VxWorks</li>
▲ <li>File C vari, inclusi:
[[Categoria:Firmware]]
▲:flashMem.c -- i driver di periferiche per la memoria flash della scheda
▲:pciIomapShow.c -- file di mapping per i bus PCI
▲:primeCellSio.c -- driver TTY
▲:sysLib.c -- routine dipendendenti dal sistema specifiche per questa scheda
▲:romInit.s -- moduli di inizializzazione ROM per la scheda; contengono voci in codice per le immagini che iniziano l'esecuzione dalla ROM
[[en:Board support package]]
Riga 32 ⟶ 29:
[[ru:Board Support Package]]
[[zh:BSP]]
|