U.S. Route 66: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto immagine a fianco dell'infobox, a sinistra dava problemi coll'indice
Flavmi (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 52:
Come tutte le altre ''highways'' anche la 66 aveva il fondo in terra battuta. Grazie agli sforzi dell'Associazione della Route 66, divenne la prima completamente asfaltata nel [[1938]]. Molti erano i punti pericolosi così che alcuni tratti la fecero conoscere come ''Bloody 66'' (Sanguinosa 66), ma subito vennero avviati lavori per migliorare la sicurezza e togliere le curve più pericolose. Un tratto (attraverso le ''Black Mountains'' in [[Arizona]]) era costellato di tornanti e considerato così pericoloso che i primi viaggiatori, troppo spaventati alla prospettiva di guidare da soli su una strada così pericolosa, spesso ingaggiavano piloti locali esperti del tracciato. Questo tratto rimase così fino al [[1953]] e nonostante questo pericoloso tratto la ''Route 66'' rimase molto popolare.
 
[[File:Bend in the deck of the Chain of Rocks Bridge in St. Louis, Missouri.jpgJPG|thumb|left|Il ponte ''Chain of Rocks'' fu costruito per sopportare il crescente traffico sulla ''Route 66'' nei pressi di [[Saint Louis|St. Louis]]]]
Durante la [[seconda guerra mondiale]], la ''Route 66'' vide il passaggio dei molti che si recavano verso le industrie di materiale bellico in California. ''Route 66'' completamente asfaltata, già famosa divenne una delle strade più trafficate e servì anche per spostare materiale militare. Nei pressi di ''Fort Leonard Wood'' nel Missouri, posizionato vicino alla ''highway'' venne costruita una vera autostrada con corsie separate per aiutare a smaltire l'intenso traffico.