U.S. Route 66: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 78:
Durante i suoi quasi 60 anni di vita, la ''Route 66'' fu in costante mutamento. Come l'[[ingegneria]] delle costruzioni civili è progredita e sono aumentate le necessità di trasporto, gli ingegneri hanno costantemente studiato soluzioni per realizzare collegamenti sempre più diretti fra città e paesi. L'aumento del traffico portò ad un costante miglioramento della 66, in particolare l'Illinois subito dopo la guerra iniziò ad allargare la strada portandola a quattro corsie praticamente su tutto il territorio dello stato da Chicago fino al [[Mississippi (fiume)|fiume Mississippi]] appena ad est di San Louis e vennero realizzate circonvallazioni di tutte le città e paesi. Nella prima metà degli [[anni 1950|anni cinquanta]] anche lo stato del Missouri portò il tratto 66 che la attraversa a quattro corsie e completò tutte le circonvallazioni. Larga parte delle sezioni realizzate a quattro corsie poi vennero integrate nel sistema delle ''Interstate'' negli anni che seguirono.
Nel [[1953]] la maggiore modifica fu la realizzazione del ''Turner Turnpike'' in Oklahoma fra Tulsa e Oklahoma City. Questo tratto a pagamento di 144 km (88 miglia) corre parallelo alla US 66 per la sua intera lunghezza ed evita tutti i centri abitati. Nel [[1957]] questo tratto fu collegato con il nuovo ''Will Rogers Turnpike''. Questa sezione collega Tulsa a Oklahoma (Missouri) passa ad ovest di Joplinn (Missouri) ancora parallela alla 66 scavalcando le città del nord-est dell'Oklahoma come l'intero stato del [[Kansas]]. Entrambe le ''Turnpike'' furono presto integrate nel progetto delle ''Interstate'' con il nome I-44 assieme al tratto di 66 che circonda Tulsa.<ref>{{Cita web|url = http://www.repubblica.it/esteri/2015/06/26/foto/motel-117741097/1/?ref=HRESS-3#60|titolo = Buon viaggio sulla Route 66: i motel raccontano una storia|accesso = 2015-06-27}}</ref>
[[File: Originariamente era previsto che l'ultima parte della US 66 dovesse essere sostituita da ''interstate'' nel Texas, ma come succede molte volte ci furono ricorsi contro la costruzione di nuove autostrade. L'associazione della Route 66 si pose come portavoce di coloro che temevano di vedere una diminuzione dei propri affari con la costruzione delle nuove autostrade. Infatti dato che l'accesso alle ''interstate'' avviene con rampe ed interconnessioni, i viaggiatori non hanno la possibilità di entrare in contatto con le attività commerciali direttamente. Inizialmente era previsto di permettere, almeno alle catene commerciali più importanti, di avere spazi commerciali. Con una serie di ricorsi legali questo fu impedito a parte sulle strade a pagamento. Alcune città del Missouri minacciarono azioni legali, mai portate avanti, se l'amministrazione avesse rimosso i cartelli stradali indicanti il percorso. Alcune attività erano ben conosciute per il fatto di essere sulla 66 e venne allora avanzata la richiesta di chiamare ''Interstate 66'' il tratto fra San Louis e Oklahoma City, ma anche questa richiesta venne respinta. Nel [[1984]] anche il tratto attraversante l'Arizona venne cancellato dalle mappe con il completamento della ''Interstate 40'' attraverso Williams (Arizona). Alla fine con la decertificazione da parte della ''American Association of State Highway an Transport'', l'anno seguente la ''US Highway 66'' cessò ufficialmente di esistere.
|