Scipione l'Africano libera Massiva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Dipinti di Giambattista Tiepolo; aggiunta Categoria:Dipinti a soggetto storico di Giambattista Tiepolo usando HotCat |
|||
Riga 21:
L'opera faceva parte della collezione di Don Marcello Massarenti; fu catalogato nel [[1897]], anche se le modalità dell'acquisizione sono totalmente ignote. Fu poi acquistato nel [[1902]] dallo statunitense [[Henry Walters]], che lo lasciò in eredità al [[Walters Art Museum]] nel [[1931]].
Citato in precedenza come ''Giugurta dinnanzi al console romano''<ref>P.e. è ancora citato così in {{Cita|Anna Pallucchini 1968}}, p. 89.</ref> oppure ''Giugurta davanti a Silla'' il riferimento all'episodio effettivo, e quindi l'attuale titolo, è stato precisato nel 1965 da Klara Garas<ref>{{Cita|Pedrocco-Gemin 1993|p. 227}}.</ref>.
==Descrizione==
Riga 35 ⟶ 37:
==Bibliografia==
* {{Cita libro|autore=Guido Piovene|autore2=Anna Pallucchini|titolo=L'opera completa di Giambattista Tiepolo|anno=1968|editore=Rizzoli|città=Milano|cid=Anna Pallucchini 1968}}
*[[Federico Zeri]] ''Italian paintings in the Walters Art Gallery, Baltimore: Walters Art Gallery'', no. 449, pp. 559-560 -1976
*{{cita libro|autore=Filippo Pedrocco|titolo=Giambattista Tiepolo – i dipinti, opera completa|editore=Arsenale|città=Venezia|cid=Pedrocco-Gemin 1993|autore2=Massimo Gemin|anno=1993}}
{{portale|arte}}
|