Vectrex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
A differenza delle altre console che si collegano alla televisione o a uno schermo, il Vectrex include un monitor a tecnologia vettoriale monocromatica, orientato in verticale. Lo schermo usa inoltre mascherine di acetato trasparente colorate, diverse per ogni gioco, che vengono applicate a incastro davanti al monitor per ottenere l'illusione di grafica a colori, ma anche per ridurre lo sfarfallio<ref>{{RivistaVG|gr|149|92|5|2013|titolo=Vectrex overlay}}</ref>.
Il sistema contiene un gioco in memoria, ''Mine Storm'', molto simile ad ''[[Asteroids]]''.
Nota distintiva della console era il "Vectrex buzz", un ronzio di frequenza che accompagna le sessioni di gioco, dovuto a un errore di progettazione della schermatura dello speaker interno.
Riga 54:
*RAM: 1K x 4-BIT 2114 (due)
*Peso: 7 kg
*Dimensioni:
== Videogiochi ==
I giochi ufficialmente pubblicati per Vectrex furono solo 28, ma anche a distanza di anni c'è stata una produzione di titoli [[homebrew (informatica)|homebrew]] notevoli.
Secondo una selezione fatta dalla rivista ''[[Retro Gamer]]'', inclusiva anche degli homebrew (al 2007), i dieci più grandi giochi per Vectrex sono ''[[Space Wars]]'', ''Protector'' (clone homebrew di ''[[Defender (videogioco 1981)|Defender]]''), ''Armor Attack'', ''Space Frenzy'' (clone homebrew di ''[[Space Fury]]''), ''Dark Tower'' (prototipo non pubblicato, ma poi recuperato, basato sul gioco da tavolo ''[[Dark Tower (gioco)|Dark Tower]]''), ''Cyborg'' (homebrew), ''Cosmic Chasm'', ''Star Sling'' (homebrew), ''Spike'', ''[[Thrust (videogioco)|Thrust]]'' (homebrew)<ref>{{RivistaVG/Cita|rg|35|24-25}}.</ref>.
== Note ==
Line 65 ⟶ 70:
*{{cita libro|autore=Matteo Bittanti|capitolo=Vectrex e Ultravision|titolo=L'innovazione tecnoludica - L'era dei videogiochi simbolici (1958-1984)|editore=Jackson Libri|anno=1999|url_capitolo=https://archive.org/stream/Innovazione_tecnoludica/L%27innovazione%20tecnoludica#page/n231|pp=230-231|cid=Bittanti}}
* {{Cita testo|titolo=Vectrex – La sala giochi a casa propria|tipo=opuscolo pubblicitario|data=1983|editore=MB Italy|url=https://archive.org/details/depliantvectrex}}
* {{RivistaVG|rg|35|18-25|3|2007}}
== Voci correlate ==
Line 70 ⟶ 76:
* [[Grafica vettoriale]]
* [[8 bit]]
▲* [[:Categoria:Videogiochi per Vectrex]]
== Altri progetti ==
|