Vectrex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
Vectrex fu anche la prima console dotata di una periferica per permettere l'effettiva visione in 3D, il 3D Vectrex Imager. Solo pochi giochi vennero pubblicati per questa periferica, rivoluzionaria per l'epoca (1982): ''3D Minestorm'' (distribuito insieme alla periferica), ''3D Narrow Escape'' e ''3D Crazy Coaster''. ''3D Pole Position'' venne annunciato ma mai prodotto.
Venne commercializzata anche la [[penna ottica]] Light Pen, comprensiva di un'applicazione di grafica; per la periferica uscirono anche un altro programma di grafica e uno musicale<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://vectrexmuseum.com/vectexlightpen.php|titolo=Vectrex Lightpen}}</ref>.
Esiste anche una molto rara versione [[coin-op]] della console, chiamata ''Mini-cade'', che installata nei locali pubblici permetteva di giocare a ''Mine Storm'' a tempo<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://tbone1892001.wixsite.com/vectrex-guide/mini-cade/c9cw|titolo=Mini-cade (1982)}}</ref>.
== Specifiche tecniche ==
Line 60 ⟶ 64:
I giochi ufficialmente pubblicati per Vectrex furono solo 28, ma anche a distanza di anni c'è stata una produzione di titoli [[homebrew (informatica)|homebrew]] notevoli.
Secondo una selezione fatta dalla rivista ''[[Retro Gamer]]'', inclusiva anche degli homebrew (al 2007), i dieci più grandi giochi per Vectrex sono ''[[Space Wars]]'', ''Protector'' (clone homebrew di ''[[Defender (videogioco 1981)|Defender]]''), ''Armor Attack'', ''Space Frenzy'' (clone homebrew di ''[[Space Fury]]''), ''Dark Tower'' (prototipo non pubblicato, ma poi recuperato, basato sul gioco da tavolo ''[[Dark Tower (gioco)|Dark Tower]]''), ''Cyborg'' (homebrew), ''Cosmic Chasm'', ''Star Sling'' (homebrew), ''Spike'', ''[[Thrust (videogioco)|Thrust]]'' (homebrew)<ref>{{RivistaVG/Cita|rg|35|24-25}}.</ref>.
Segue un elenco esaustivo dei videogiochi prodotti ufficialmente nel 1982-1983 per la console. Molti di essi sono conversioni di [[videogioco arcade|arcade]] della [[Cinematronics]]; c'era un accordo reciproco con Smith Engineering per l'accesso alla conversione di tutti i rispettivi titoli da/a arcade. Tutti i giochi vennero pubblicati dalla GCE negli USA, e in buona parte anche in Europa dalla [[Milton Bradley]] e in Giappone dalla [[Bandai]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://vectrexmuseum.com/vectrexgamemodules.php|titolo=Vectrex Games}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://tbone1892001.wixsite.com/vectrex-guide/original-release|titolo=Original release}}</ref>.
{{div col|strette}}
*''3D Crazy Coaster'' (per 3D Imager)
*''3D Mine Storm'' (fornito con il 3D Imager)
*''3D Narrow Escape'' (per 3D Imager)
*''AnimAction'' (applicazione per Light Pen)
*''[[Armor Attack]]''
*''Art Master'' (applicazione fornita con la Light Pen)
*''Bedlam''
*''[[Berzerk]]''
*''Blitz!''
*''Clean Sweep'' (o ''Mr. Boston Clean Sweep'')
*''Cosmic Chasm''
*''Fortress of Narzod''
*''Heads Up'' (o ''Soccer''/''Football'')
*''Hyperchase''
*''Melody Master'' (applicazione per Light Pen)
*''Mine Storm'' (incluso nella console; anche ''Mine Storm II'', rimpiazzo fornito su cartuccia per rimediare a un [[bug]])
*''Polar Rescue''
*''[[Pole Position (videogioco)|Pole Position]]''
*''Rip-Off''
*''[[Scramble (videogioco)|Scramble]]'' (o ''Scramble Wars'')
*''Solar Quest''
*''[[Space Wars]]''
*''Spike''
*''Spinball'' (o ''Flipper Pinball'')
*''[[Star Castle (videogioco)|Star Castle]]''
*''Starhawk''
*''Star Trek'' (o ''Star Ship'')
*''Web Wars'' (o ''Web Warp'')
{{div col end}}
== Note ==
|