Lissy - Principessa alla riscossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: Corretto errore di battitura.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Trama: Corretto errori nella trama
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 43:
Lo yeti si mette in cammino. L'inquadratura ora è rivolta verso Lissy, una ricca [[principessa]] che vive insieme al [[principe]] Franz in un lussuoso palazzo reale. Lo yeti rapisce la principessa e nel castello si crea il panico.
 
Mentre porta Lissy sulle spalle, lo yeti trova una cinghialafemmina di cinghiale e cerca di prenderla poiché eraè a digiuno da diversi giorni. Approfittando della situazione, la principessa cerca di scappare ma affonda nel ghiaccio poco resistente. Lo yeti la salva e da questo momento fanno amicizia. Non avendo un nome, la ragazza lo chiama Tubone perché si eranosi sono conosciuti di sabato, cioè il "giorno in cui, secondo la Costituzione, è il giorno in cui si tuba".
 
Due ribelli [[Indipendentismo|separatisti]] alquanto tonti scorgono lo yeti e, pensando sia un moscone, cercano di prenderlo. Intanto Franz si mette in viaggio insieme alla madre e all'imbranato Feldmaresciallo per trovare Lissy. Dopo una serie di avventure e fraintendimenti Lissy e Franz si ricongiungono, ma il diavolo vuole ancora la ragazza. Con uno stratagemma riescono ad imbrogliareimbrogliarlo. il diavolo, così siaSia i due sposi chesia lo yeti si salvano e vivono felici e contenti. Tubone, imparata la lezione diventa bravo e gentile e incontra un nuovo amico uguale a lui.
 
== Curiosità ==