Diglima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File renamed: File:LiDiDiglyme PM3.png → File:Lithium-di(diglyme)-3D-balls.png Criterion 3 (obvious error) · I'm not understand |
m Bot: creazione wikilink |
||
Riga 61:
== Tossicità / Indicazioni di sicurezza ==
La diglima è disponibile in commercio. È un composto [[infiammabile]]; vapori miscelati con aria possono formare miscele esplosive. La sostanza è leggermente irritante per la pelle e le mucose, e risulta tossica per la riproduzione; su animali si sono osservati effetti [[Teratogenesi|teratogeni]] e fetotossici. Non risultano rischi di cancerogenicità.<ref name= GESTIS/> Nel 2011 la diglima è stata aggiunta all'elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC-substance of very high concern) pubblicata dall'[[Agenzia europea delle sostanze chimiche]] (ECHA).<ref name=Tri12/><ref>{{Cita|ECHA 2011 ||ECH11 }}</ref>
== Note ==
|