Mirmo!!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 97:
* Alla fine del manga, Mirmo e Rima si sposano sul serio, cosa che invece non accade nell'anime. Infatti quando Mirmo vede Rima con l'abito da sposa cambia subito idea riguardo al loro matrimonio. Tuttavia dopo le nozze decide di rimanere ancora un po' sulla Terra.
* Molti personaggi ed eventi sono stati aggiunti nell'anime e sono assenti nel manga. Per questo motivo, molti dei personaggi che in Italia sono stati introdotti nel manga prima che nell'anime hanno mantenuto i loro nomi giapponesi nell'edizione italiana nel manga (come Junichi Sumita, in seguito ribattezzato Samuele nel doppiaggio italiano dell'anime). Alcuni personaggi esclusivi dell'anime comunque vengono menzionati in un modo nell'altro (molti di essi vengono citati nelle colonne a lato di alcune pagine dove l'autrice commenta i sondaggi sulla popolarità dei personaggi che comprende anche quelli esclusivi dell'anime, mentre i Cinque Elementi - qua chiamati "Dei dei folletti" - appaiono come invitati al matrimonio di Mirmo e Rima nel finale).
* Nell'anime Camilla ottiene la tazza da cui esce Mirmo dal negozio di Mimomo, mentre nel manga la riceve come regalo dalla madre. Nel manga inoltre la tazza è rosa invece che blu.
* Sia nel manga che nell'anime gli umani possono trasformarsi in folletti, ma se nell'anime la cosa avviene tramite un normale incantesimo e una volta diventati folletti mantengono le loro regolari proporzioni e gli spuntano le ali nel manga invece la trasformazione richiede l'uso di una polvere magica e la trasformazione rende identici a Mirmo e agli altri come proporzioni del corpo.
|