Ruggero Pascoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Rb manuale alla versione del 17 apr 2021 alle 00:21 di Borgil Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 29:
===L'omicidio===
La sera in cui venne assassinato,
Il magistrato che diresse l'inchiesta indagò due agitatori politici di Cesena, in realtà due criminali comuni gravitanti intorno ai movimenti di sinistra per interesse, Luigi Pagliarani detto Pajarèn e soprannominato ''Bigeca'' o ''Bigecca'' e Michele Della Rocca, che furono però prosciolti. La tesi del movente politico fu respinta sempre dalla famiglia Pascoli, anche se Giovanni, pur essendo personalmente repubblicano come suo padre, almeno da giovane, non volle avvicinarsi al movimento in Romagna, preferendo i socialisti e gli anarchici, sospettando un'infiltrazione nei gruppi anti-monarchici di numerosi delinquenti e briganti locali, collusi con la morte del padre.<ref>{{Cita web |url=http://www.scuolesogliano.it/mediaroncofreddo/rubicone/pagine/giovanni_pascoli1.htm |titolo=Pascoli, scuole Sogliano Rubicone |accesso=14 gennaio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071207130111/http://www.scuolesogliano.it/mediaroncofreddo/rubicone/pagine/giovanni_pascoli1.htm |dataarchivio=7 dicembre 2007 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="Giovanni Pascoli, la cavalla storna">[http://www.homolaicus.com/letteratura/pascoli7.htm Giovanni Pascoli, la cavalla storna]</ref><ref name="ReferenceA">Alice Cencetti, ''Il delitto Pascoli tra storia e poesia''</ref> La maggioranza dei concittadini pensava, però, che l'uomo, in qualità di agente e amministratore della tenuta dei principi Torlonia, avesse ostacolato, nel suo lavoro, qualche potente malavitoso della zona, forse un contrabbandiere. Gli stessi coloni della tenuta si dedicavano al contrabbando per arrotondare i salari. L'omicidio dunque sarebbe stato una vendetta o un avvertimento in stile mafioso.<ref>Vittorino Andreoli - ''I segreti di casa Pascoli''</ref> Nello stesso periodo altri fattori e possidenti furono assassinati, con la stessa modalità da criminalità organizzata. Per molti, comunque, compresa la famiglia, i due sicari agirono su mandato di chi voleva succedere a Ruggero nel prestigioso incarico, il quale, secondo Giovanni, forse aveva anche avuto parte nell'esecuzione del delitto e sarebbe stato presente sul luogo. Questa tesi è stata alla base di un film del [[1953]], intitolato ''[[La cavallina storna]]'', ispirato appunto alla poesia ''La cavalla storna''.<ref>[https://it.cinema.yahoo.com/l/la-cavallina-storna/index-150315.html La Cavallina Storna | Scheda del Film - Yahoo! Cinema<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081202172650/http://it.movies.yahoo.com/l/la-cavallina-storna/index-150315.html |data=2 dicembre 2008 }}</ref>
|