Flavia Pennetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 153:
Il risultato finale a favore di Errani è 5-7 7-6 (2) 6-0. Finita la breve parentesi sulla terra rossa Flavia si reca in America per disputare i ricchi tornei di Indian Wells e Miami, senza ottenere però risultati eccezionali. Infatti viene eliminata al terzo turno rispettivamente da [[Agnieszka Radwańska]] in due set e dalla [[Garbine Muguruza|Muguruza Blanco]] (diciottenne spagnola nº 208 WTA) otto punti a sei nel tie break del terzo set.
 
A [[Internazionali BNL d'Italia 2012|Roma]], sostenuta in ogni partita dal pubblico del campo intitolato a [[Nicola Pietrangeli]], abbatte una dopo l'altra [[Maria Kirilenko|Kirilenko]], [[Sloane Stephens|Stephens]] e [[Petra Cetkovska|Cetkovska]], prima di ritirarsi sullo 0-5 del primo set contro [[Serena Williams]] nei quarti di finale: il polso le causa ancora problemi.
 
Non vanno meglio le cose al [[Open di Francia 2012|Roland Garros]], perché l'azzurra ritrova [[Angelique Kerber]], nel frattempo diventata top ten, al terzo turno. È la seconda sconfitta contro la tedesca, ma è di nuovo una sconfitta in uno Slam, e ancora in tre set, con la differenza che stavolta si fa rimontare il set di vantaggio. Ancora più breve è l'avventura al [[Torneo di Wimbledon]], dove esce subito per mano di [[Camila Giorgi]].