Frederik Pohl: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il link che da "Ultima Stella" portava ad una pagina Wikipedia dedicata solo all'opera è stato rimosso: la pagina linkata infatti non portava all'opera di Frederik Pohl del '75, ma alla pagina di un altro libro omonimo, tradotto nel 2016 in italiano, di autore diverso.
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
== Biografia ==
[[File:Wollheim Pohl & Michel c. 1938.jpg|thumb|Frederik Pohl (al centro) nel 1938 a 19 anni, con i colleghi [[Donald A. Wollheim]] e [[John B. Michel]].]]
 
Nato a [[New York]] nel 1919, Pohl frequentò la prestigiosa ''[[Brooklyn High School of Science]]'', dove conobbe [[Isaac Asimov]], con il quale formò un'amicizia che durò tutta la vita. Era il periodo della [[Grande depressione]] e a quattordici anni Pohl dovette abbandonare la scuola e trovarsi un lavoro.
A sedici anni si unì alla [[Young Communist League]], un'organizzazione che sosteneva i [[Sindacatosindacato|sindacati]] e si opponeva al [[razzismo]] e al [[fascismo]] europeo, ma, secondo alcuni, ne fu espulso perché alcuni membri anziani pensavano che il [[fandom]] di [[fantascienza]] di cui si occupava corrompesse la gioventù. La versione di Pohl è che dopo il patto tra [[Iosif Stalin|Stalin]] e [[Hitler]] nel 1939 la Lega cambiò linea politica e lui decise di uscirne.
 
Pohl si sposò cinque volte e la terza moglie fu la scrittrice [[Judith Merril]], importante figura nella fantascienza.
Fu amico di [[Cyril M. Kornbluth|C. M. Kornbluth]], colcon il quale collaborò alla stesura di diversi racconti e alcuni romanzi, compresa una [[distopia|distopica]] [[satira]] di un mondo governato dalle [[Agenziaagenzia pubblicitaria|agenzie pubblicitarie]], ''[[I mercanti dello spazio]]'' (''The Space Merchants'', 1953);. trentTrent'anni dopo la morte di Kornbluth, Pohl ne scrisse il seguito, ''[[Gli antimercanti dello spazio]]'' (''The Merchants' War'', 1984). ''I mercanti dello spazio'' era una reprise dedi ''[[I mercanti di Venere]]'' (''The Merchants of Venus'', 1972), un racconto satirico di Pohl sul [[capitalismo]], incluso nella raccolta ''[[Alpha Aleph]]'' (''The Gold at the Starbow's End'') in cui introduceva gli alieni [[ciclo degli Heechee#Gli Heechee|Heechee]].
 
Molte altre opere di Pohl degli anni cinquanta e sessanta ebbero un'impostazione satirica nei confronti del [[consumismo]] e della pubblicità: ''The Wizard of Pung's Corner'', nel quale attrezzature militari complesse e spettacolari si rivelano inutili contro contadini armati di vecchi fucili, e ''[[Il tunnel sotto il mondo (racconto)|Il tunnel sotto il mondo]]'', nel quale descrive un'intera comunità prigioniera da ricercatori pubblicitari. Negli anni settanta Pohl scrisse ''[[Uomo più]]'' e il ''[[Ciclo degli Heechee]]''.
Un'altra opera degna di nota fu ''[[Il pianeta Jem]]'' (''Jem'', 1980).
Dal [[1959]] al [[1969]] Pohl pubblicò la rivista ''[[Galaxy science fiction|Galaxy]]'' e la sua gemella ''[[If (rivista)|If]]'', vincendo il [[premio Hugo]] per ''If'' tre anni consecutivamente.
 
Pohl ha scritto un'[[autobiografia]], ''The Way the Future Was'' ([[1978]]).
Le sue opere comprendono anche articoli per ''[[Playboy (periodico)|Playboy]]'' e ''[[Family Circle]]''. Ha scritto inoltre opere di saggistica, la più recente delle quali è ''Chasing Science: Science as Spectator Sport'' (2000).
 
Riga 61:
=== Ciclo degli Heechee ===
{{vedi anche|ciclo degli Heechee}}
* ''[[La porta dell'infinito]] '' (''Gateway'', 1977)
* ''[[Oltre l'orizzonte azzurro]] '' (''Beyond the Blue Event Horizon'', 1980)
* ''[[Appuntamento con gli Heechee]] '' (''Heechee rendezvous'', 1984)
Riga 74:
 
=== Altre opere ===
 
[[File:Galaxy 195603.jpg|thumb]]
[[File:Galaxy 195404.jpg|thumb]]
Line 92 ⟶ 91:
* ''Syzygy'', 1981
* ''Starburst'', 1982
* ''Planets Three'', 1982 (3tre racconti scritti come James MacCreigh): ''Figurehead'', ''Red Moon of Danger'', ''Donovan Had a Dream'' (it. ''Il segreto dei Donovan'')
* ''Midas World'', 1983 (racconti: ''The Fire Bringer'', ''The Midas Plague'' tradotto ne ''Il morbo di Mida'', ''The Servant of the People'', ''The Man Who Ate the World'', ''The Farmer on the Dole'', ''The Lord of the Skies'', ''The New Neighbors'')
* ''[[Gli anni della città]]'' (''The Years Of The City'', 1984), [[Campbell Memorial Award]]<ref name="SFawards-pohl">[http://www.locusmag.com/SFAwards/Db/NomLit104.html#4179 "Pohl, Frederick"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150225111414/http://www.locusmag.com/SFAwards/Db/NomLit104.html |data=25 febbraio 2015 }}. ''The Locus Index to SF Awards: Index to Literary Nominees''. Locus Publications. Retrieved 2012-04-25.</ref><ref name="WWE-1985">{{cita web|url=http://www.worldswithoutend.com/books_year_index.asp?year=1985|titolo=Science Fiction & Fantasy Books by Award: 1985 Award Winners & Nominees|opera=Worlds Without End|accesso=28 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181106215604/http://www.worldswithoutend.com/books_year_index.asp?year=1985|dataarchivio=6 novembre 2018|urlmorto=no}}</ref>, raccolta di 5 romanzi brevi collegati tra loro (2 pubblicati in precedenza)
* ''[[Gli antimercanti dello spazio]]'' (''The Merchants' War'', 1984), seguito de ''I mercanti dello spazio''
* ''Black Star Rising'', 1985