Seth Rogen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Paul" di Greg Mottola è del 2011, non 2010 Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 28:
Il 2008 è stato un anno molto impegnativo per l'attore, inizialmente lavora al film ''[[Ortone e il mondo dei Chi]]'', successivamente lavora sempre come doppiatore nel film ''[[Spiderwick - Le cronache]]'' con [[Freddie Highmore]], uscito in [[Italia]] il 21 marzo 2008. Lo stesso anno esce il film ''[[Drillbit Taylor - Bodyguard in saldo]]'', co-sceneggiato da lui e prodotto da [[Judd Apatow]], dove un senzatetto interpretato da [[Owen Wilson]] diventa la guardia del corpo di tre ragazzini del liceo perseguitati da due bulli. Ha destato scalpore la sua apparizione agli [[MTV Movie Awards 2008]]: infatti l'attore è salito sul palco con [[James Franco]], fumando uno [[Canna (stupefacente)|spinello]];<ref>{{cita web|url=http://spettacoli.tiscali.it/feed/news/2008/06/02/ansa/ansao2008-06-02_102199777.html|titolo=spettacoli.tiscali.it|accesso=21 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref> nonostante l'attore ammetta candidamente di fumare [[marijuana]] ha presto dichiarato che lo spinello in questione era finto e che il tutto era una gag per promuovere il suo ultimo film, ''[[Strafumati]]''. Sempre nel 2008, Rogen ha partecipato come doppiatore alla commedia ''[[Kung Fu Panda]]'', ruolo che ha ripreso nel seguito del fortunato film uscito nelle sale nell'estate del 2011 con il titolo di ''[[Kung Fu Panda 2]]''. Nell'aprile del 2008, Empire ha riferito che l'attore con l'amico Evan Goldberg avrebbe scritto un episodio per la serie televisiva animata ''[[I Simpson]]''. Più tardi, nel [[2009]], Rogen ha partecipato al terzo lungometraggio da regista di Apatow, ''[[Funny People]]'', con [[Adam Sandler]].
In seguito all'uscita nelle sale di ''[[The Green Hornet (film 2011)|The Green Hornet]]'', ha preso parte a una puntata di ''[[Mythbusters]]'' riguardante proprio il film di cui è protagonista. Nella seconda metà del [[2011]] è uscito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il suo nuovo film ''[[50 e 50]]'' con [[Joseph Gordon-Levitt]], che ha ricevuto ottime critiche sia dalla stampa che dagli spettatori. In [[Italia]] è stato presentato in concorso alla 29ª edizione del [[Torino Film Festival]]. Il film globalmente ha avuto un buon incasso, circa 40 milioni, a fronte di un budget di 8. L'attore ha scritto la sceneggiatura del film del [[2012]], ''[[Vicini del terzo tipo (film)|Vicini del terzo tipo]]'' che vede tra i suoi interpreti principali [[Ben Stiller]] e [[Vince Vaughn]]. Nello stesso anno ha anche partecipato al film ''[[Parto con mamma]]'' con [[Barbra Streisand]]. Successivamente ha diretto assieme all'amico e co-sceneggiatore storico [[Evan Goldberg]] il suo primo [[lungometraggio]], la commedia ''[[Facciamola finita]]'' uscito nell'estate del [[2013]]. Il film è stato un successo sia di critica che al botteghino, incassando a livello mondiale 126 milioni.
[[File:Seth Rogen (48429401226).jpg|miniatura|275x275px|Seth Rogen al [[San Diego Comic-Con International|Comic Con 2019]].]]
Tra ottobre e dicembre 2013 Rogen dirige sempre assieme ad Evan Goldberg il film ''[[The Interview (film 2014)|The Interview]]'', la cui uscita negli [[Stati Uniti]] era inizialmente prevista per il 3 ottobre 2014, e successivamente posticipata al 25 dicembre. Nel film, Rogen e [[James Franco]] interpretano rispettivamente il produttore e il presentatore di un popolare talk-show, i quali vengono incaricati dalla [[CIA]] di assassinare il leader della [[Corea del Nord]] [[Kim Jong-un]]. A causa di minacce di morte a Rogen e della paura di possibili attacchi terroristici, il 17 dicembre 2014 Sony Pictures ha inizialmente annullato la distribuzione del film,<ref>{{cita web|url=http://www.badtaste.it/2014/12/17/breaking-sony-cancella-luscita-the-interview/109487/|titolo=BREAKING: La Sony cancella l’uscita di The Interview!|editore=badtaste.it|accesso=18 dicembre 2014}}</ref> salvo poi ritornare sui suoi passi pochi giorni dopo.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/12/23/sony-the-interview-uscita-usa/|titolo=Sony dice che garantirà la proiezione di “The Interview” in un numero limitato di cinema, a Natale|editore=ilpost.it|data=23 dicembre 2014|accesso=25 dicembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/12/24/the-interview-youtube/|titolo=Sony ha messo “The Interview” su YouTube|editore=ilpost.it|data=24 dicembre 2014|accesso=25 dicembre 2014}}</ref> Nell'estate del 2014 Rogen è protagonista assieme a [[Rose Byrne]] e [[Zac Efron]] della commedia ''[[Cattivi vicini]]'', diretta da [[Nicholas Stoller]], anch'essa un successo al botteghino con 268 milioni di incasso a fronte di un budget di 18, e accolta generalmente bene dalla critica.<ref>{{cita web|http://www.universalmovies.it/zac-efron-e-gli-altri-membri-del-cast-nel-dietro-le-quinte-di-cattivi-vicini-2/|Zac Efron e gli altri membri del cast nel dietro le quinte di Cattivi Vicini 2|data=18 maggio 2016|accesso=30 maggio 2016}}</ref> Nel 2019, Rogen ha recitato al fianco di [[Charlize Theron]] nella commedia romantica ''[[Non succede, ma se succede...]].'' Rogen ha recitato nel remake del 2019 de ''[[Il re leone (film 2019)|Il re leone]]'', doppiando il facocero [[Timon e Pumbaa|Pumbaa]], cantando tre canzoni che sono state incluse nella [[colonna sonora]]. Nel 2019, Rogen ha prodotto la commedia ''[[Good Boys - Quei cattivi ragazzi|Good Boys]]'', con [[Jacob Tremblay]], per la [[Universal Studios|Universal Pictures]] e gli spettacoli televisivi ''[[The Boys (serie televisiva 2019)|The Boys]]'' e ''[[Black Monday]]'', dirigendo il pilot per quest'ultimo con Goldberg. Rogen ha girato scene nel 2014 per ''Zeroville'', film di [[James Franco]] rilasciato solo nel 2019.
|