Hips Don't Lie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
m letto automaticamente
Riga 16:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|15000|{{IFPI Austria|Shakira|opera = Hips Don't Lie|accesso = 16 marzo 2021}}]}}{{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|250000|{{SNEP|Shakira|opera = Hips Don't Lie|accesso = 16 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|GRC|oro|singolo|10000|{{cita web|url=http://www.mtvgreece.gr/article/nea/xryso-to-neo-album-tis-shakira/6979|titolo=Xρυσό το νέο album της Shakira! {{!}} MTVGreece.gr|accesso=|dataarchivio=1 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101101104953/http://www.mtvgreece.gr/article/nea/xryso-to-neo-album-tis-shakira/6979|urlmorto=sì}}}}{{Certificazione disco|NZL|oro|singolo|5000|{{Cita web|lingua=en|url=http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=61|titolo=Hips don't Lie disco d'oro in Nuova Zelanda|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20110824195845/www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=61|dataarchivio=24 agosto 2011}}}}
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|AUS|platino|singolo|420000|{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSinglesAccreds2019.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2019 Singles|editore=[[Australian Recording Industry Association]]|lingua=en|accesso=16 settembre 2019}}|6}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|30000|{{Ultratop|2006|singles|accesso = 16 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|singolo|40000|{{Music Canada|Hips Don't Lie|accesso = 16 marzo 2021}}|2}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|80000|Fonte=[http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=255 ifpi.dk<!-- Titolo generato automaticamente -->]|Numero=2}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|300000|{{BVMI|Shakira|opera = Hips Don't Lie|accesso = 16 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|22000|{{Cita web|url = http://www.musicaedischi.it/mdonline/7046.pdf|titolo = Le cifre di vendita - 2006|editore = [[Musica e dischi]]|accesso = 14 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140106032032/http://www.musicaedischi.it/mdonline/7046.pdf|urlmorto = sì}}}}{{certificazione disco|MEX|platino|singolo|400000|{{cita web|url=https://www.webcitation.org/5xAswRRxC?url=http://greaves.tv/amprofon3/Top100.pdf|titolo=WebCite query result|accesso=}}|Nome nota='mex'}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1200000|{{BPI|11439-3448-1|accesso = 16 marzo 2021}}|2}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|4000000|{{RIAA|Shakira|opera = Hips Don't Lie|accesso = 26 febbraio 2018}}|4}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|30000|{{IFPI Schweiz|Shakira|opera = Hips Don't Lie|accesso = 16 marzo 2021}}}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000|{{FIMI|8190|accesso = 26 febbraio 2018}}|Nome nota = platino ITA 2}}
Riga 29:
'''''Hips Don't Lie''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] della [[cantante]] [[colombia]]na [[Shakira]] e del rapper [[haiti]]ano [[Wyclef Jean]], pubblicato il 28 febbraio 2006.
 
Nel giro di pochi mesi ha scalato le classifiche dei singoli più venduti in moltissimi paesi del mondo, saldandosi al primo posto in cinquanta nazioni differenti. In Italia ''Hips Don't Lie'' è stata [[Lista dei singoli al numero uno in Italia|al primo posto dei singoli più venduti in Italia]] per due settimane consecutive nella primavera 2006, rimanendo nella top 10 per più di 20 settimane. Il brano si è piazzato al 2º posto dei brani più venduti in Italia nel 2006, dietro a ''[[Svegliarsi la mattina]]'' degli [[Zero Assoluto (gruppo musicale)|Zero Assoluto]]<ref>{{Cita web | titolo = I singoli più venduti del 2008 secondo FIMI | url = http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=55 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120315095850/http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=55 | dataarchivio = 15 marzo 2012 }}</ref> e al 2º posto di quelli più scaricati nello stesso anno, dietro a ''[[One (Mary J. Blige)|One]]'' di [[Mary J. Blige]].<ref>{{Cita web | titolo = I singoli più scaricati del 2008 secondo FIMI | url = http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=56}}</ref>
 
== Il brano ==
Riga 164:
|align="center"|13
|-
|[[Germania]]<ref>{{cita web |url=http://www.mtv.de/charts/Single_Jahrescharts_2006 |titolo=Copia archiviata |accesso=16 gennaio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100116054139/http://www.mtv.de/charts/Single_Jahrescharts_2006 |dataarchivio=16 gennaio 2010 }}</ref>
|align="center"|3
|-
Riga 173:
|align="center"|3
|-
|[[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web |url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart_annual.asp |titolo=The Official New Zealand Music Chart<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=15 novembre 2011 |urlarchivio=https://archive.today/20080406135839/http://www.rianz.org.nz/rianz/chart_annual.asp |dataarchivio=6 aprile 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|4
|-