Amphibia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.64.208.179 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.94.84.21
Etichetta: Annulla
Riga 25:
Sono stati i primi [[Vertebrata|vertebrati]] a colonizzare l'ambiente terrestre ([[Tetrapoda|tetrapodi]]) e come tali hanno avuto in passato una notevole espansione e diversificazione. Rimangono però nella maggior parte dei casi ancora estremamente legati all'[[acqua]]; lo stesso nome della classe deriva dalla fusione delle due parole [[greco antico|greche]] ''ἀμφί'', con il significato di "doppio", e ''βίος'', con il significato di "[[vita]]". Tale nome è dovuto sia al fatto che il ciclo vitale degli anfibi prevede che almeno una parte della vita dell'[[Animalia|animale]] venga trascorsa nel mondo [[acqua]]tico sia al fatto che la maggior parte delle specie presenta una fase [[larva]]le dall'aspetto piuttosto dissimile da quello della fase [[Adulto|adulta]], alla quale l'[[Animalia|animale]] giunge tramite [[metamorfosi (zoologia)|metamorfosi]].
 
== Origini eed evoluzione dell'animale==
L'origine degli anfibi è pocoancora chiaraavvolta nel mistero. La maggior parte dei [[paleontologi]], in ogni caso, pensa che essi discendano direttamente da [[dipnoi]] primitivi in grado di respirare utilizzando la [[vescica natatoria]] oppure il [[polmoni|polmone]] e pertanto in grado di vivere per periodi più o meno lunghi sulla terraferma.
 
La diversificazione fra i due gruppi sarebbe avvenuta fra i 416 ed i 360 milioni di anni fa nel periodo [[Devoniano]].